Pierrel, nuovi impianti Usa: affare da 19 milioni

di Redazione Wall Street Italia
4 Settembre 2006 12:18

Pierrel si espande negli Stati Uniti. La società italiana attiva nel settore farmaceutico acquista lo stabilimento statunitense produttivo di anestetici dentali, situato nei pressi di Chicago della multinazionale americana Dentsply International. Il prezzo della cessione – si legge in una nota – è pari a 19,5 milioni di dollari, dei quali 3 da pagarsi al closing, mentre il restante importo sarà corrisposto attraverso un ristorno del prezzo dei prodotti venduti da Pierrel a Dentsply. Contestualmente le parti sottoscrivono un ulteriore accordo di fornitura della durata di quindici anni che prolunga e consolida il rapporto tra le due aziende. Pierrel è una azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di specialità medicinali, operante nel proprio sito produttivo da oltre cinquant’anni. Nel 1998 Pierrel, venduta dalla Pharmacia-Upijon, è stata acquistata dagli attuali proprietari con l’obiettivo di: “Creare un’azienda qualificata nella produzione farmaceutica, partner delle più importanti aziende nel settore, all’altezza della propria storia, delle competenze e degli standard qualitativi richiesti”. In linea con tali principi Pierrel ha sviluppato e consolidato un servizio di produzione conto terzi nei campi dei farmaci iniettabili e dei farmaci orali, sia liquidi che solidi, oltre che di confezionamento finale per compresse e cerotti transdermici. I partner di Pierrel hanno stabilito con l’azienda contratti a lungo termine, segno evidente della capacità di: interpretare i bisogni del Cliente, essere in linea con gli aggiornamenti normativi e ottimizzare i processi produttivi. Le specialità medicinali prodotte nello stabilimento di Capua sono commercializzate nel mercati Europei, del Medio Oriente ed in Sudafrica. Nell’ottica di offrire un servizio completo ai nuovi e agli attuali clienti Pierrel ha dedicato un dipartimento di sviluppo farmaceutico, in grado di gestire le problematiche sia tecniche che registrative relative allo sviluppo e modifica di prodotto. In periodi di così veloce trasformazione ed innovazione siamo convinti che conoscere il nostro passato è un aspetto interessante: testimonia le competenze presenti in azienda e la cultura farmaceutica che permea il marchio Pierrel. Pierrel è stata fondata nel 1948; nel 1959, con l’inizio della produzione di principi attivi e prodotti farmaceutici nel sito di Capua, l’Azienda si trasformò in società per azioni. Negli anni successivi la Pierrel aumentò la sua rilevanza divenendo anche fornitore di apparecchiature elettromedicali e farmaci per uso veterinario. Dal 1968 al 1993 la società fu quotata alla Borsa di Milano. Nel 1986 Pierrel iniziò una importante collaborazione con la Astra Ab e iniziò la produzione di tubofiale per il mercato italiano, prodotto che Pierrel produceva e commercializzava già dal 1970.
Nell’ottobre del 1992 la Kabi-Pharmacia acquistò la Pierrel ed iniziò un ampio piano di ristrutturazione delle attività produttive, anche in funzione dell’acquisizione della Farmitalia. Carlo Erba, avvenuta alla fine dello stesso anno: la divisione ospedaliera e le funzioni di Ricerca e Sviluppo furono cedute alla Farmitalia Carlo Erba; la divisione prodotti etici fu venduta in parte alla Poli e in parte alla Fournier Farma i prodotti della divisione Anestetici furono rilevati dalla Astra Simes, poi divenuta Astra farmaceutici e, nel 1998, AstraZeneca; la produzione di principi attivi fu venduta alla Gist Brocades Italia, a sua volta acquisita dalla Dsm. Nel 1995, in seguito alla fusione delle attività della Pharmacia con la Upjohn, Pierrel è stata acquista da un gruppo privato.