Società

PIAZZA AFFARI: VENDITE DIFFUSE SU TUTTI I FRONTI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Per Piazza Affari, così come per il resto d’Europa, quella di oggi è una giornata molto pesante, con forti movimenti al ribasso e un mercato in mano ai day trader e ai fondi speculativi.

La situazione internazionale non offre puntelli di alcun genere, anzi: le notizie che vengono dal Pakistan sullo spostamento di truppe dal confine afgano a quello indiano non fanno altro che acuire la tensione.

A ciò si aggiunga l’andamento dei future sugli indici americani: già in perdita dall’inizio della mattinata, hanno visto l’improvviso inabissarsi del future sul Dow Jones.

Il nervosismo si riverbera sugli indici del Vecchio Continente, all’indomani di una brutta chiusura di Wall Street.

L’eredità negativa ha subito fatto presa su tutte le piazze, compresa la nostra: la borsa italiana ha pesantemente perso quota rispetto alla debole apertura del mattino.

Le vittime di turno sono i titoli tecnologici. E, in Italia, Stmicroelectronics in particolare.

Il titolo perde quasi quattro punti e mezzo percentuali, sia a Milano sia a Parigi, dove pure è quotato (lo è anche a New York).

Hanno remato contro anche le voci secondo le quali Finmeccanica starebbe effettuando un collocamento di azioni della società partecipata (al 18%).

Finmeccanica ha smentito, ma resta il dubbio che il collocamento possa partire dall’altro azionista di riferimento, e cioè France Telecom che tuttavia finora non ha commentato.

Nel frattempo Stm segue e peggiora l’andamento dell’eurostoxx di settore, che lascia il 3,48%.

Oggi è stato dato l’annuncio che Virage Logic, leader mondiale di memorie nascoste, ed Stm hanno siglato un accordo.

Ma se Stm è la peggiore del Mib30, gli altri titoli non stanno molto meglio. Solo tre sono in positivo, si tratta di Mps, che mantiene la sua spinta anche oggi dopo una buona vigilia, IntesaBci e San Paolo Imi.

Per il resto, bancari e risparmio gestito sono a testa in giù.

Il ribasso comunque è trasversale e riguarda tutti i comparti. Non si salvano i media ed editoriali, che soffrono sulla scia di Vivendi.

Pesanti i telefonici, con ribassi superiori al punto percentuale. Cede anche la controllante Pirelli. Oggi il gruppo industriale milanese ha annunciato la firma di un contratto con JSG Nizhnekamskshina, primo produttore di pneumatici russo.

Sempre sul fronte industriale si registrano vendite consistenti anche su Fiat, in attesa del giudizio delle agenzie di rating alla luce della delicata situazione finanziaria in cui versa il gruppo.

Tra gli altri titoli, e qui ci si affaccia sul Midex dove Alitalia riesce a stare a galla, segnaliamo la sospensione di Sai e Fondiaria, in attesa di un comunicato che verrà diramato al termine della riunione del consiglio di amministrazione della società fiorentina.

Con i titoli, ordinari e risparmio, delle due società di assicurazione, sono stati congelati anche Premafin, e i titoli ordinari, di risparmio e warrant di Milano Assicurazioni.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.