Piazza Affari mantiene e migliora il buon passo dell’apertura e alimenta il fuoco del rialzo seguendo l’andamento dei future americani, in forte crescita.
Artefice di tutto questo ottimismo, che sta portando in alto il comparto dei tmt (tecnologici, media, telefonici) in Italia come in Europa, non è certo il segnale inviato ieri dalla Federal Reserve Usa, quanto piuttosto il risultato trimestrale del colosso americano Cisco.
Il contraccolpo positivo si vede soprattutto su Stmicroelectronics e sulla controllata Finemccanica, ma gli effetti si ripercuotono su tutto il Nuovo Mercato, dove segnano rialzi superiori ai tre punti percentuali, tra gli altri, sia Tiscali che e.Biscom.
Del resto, proprio e.Biscom ha presentato dati trimestrali molto positivi, con un fatturato in crescita del 140% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.
Tornando al Mib30 e ai titoli a maggiore capitalizzazione, i veri protagonisti della seduta, sono i telefonici ad attirare i maggiori flussi di acquisto.
Va segnalato il risultato trimestrale del gruppo Olivetti: per la capogruppo l’obiettivo è l’utile entro l’anno.
I risultati di Olivetti si aggiungono a quelli, diffusi nei giorni scorsi, di Telecom Italiae di Tim, tutti in crescita.
Prosegue il rialzo, all’interno della galassia di Marco Tronchetti Provera, del titolo Seat Pagine Gialle, che mette a segno un guadagno di oltre quattro punti percentuali.
Il titolo si mette sulla scia di altri in Europa che forniscono l’accesso a Internet. E’ stato il ramo Internet che, tornando attivo, ha dato le maggiori soddisfazioni al gruppo. In passato era stato penalizzato nelle valutazioni proprio dal comparto legato alla Rete.
L’attenzione degli investitori è ora tutta puntata sul comparto energetico, altro grande protagonista odierno.
Non solo perché il prezzo del petrolio è tornato a crescere sulla scia di nuovi attentati in Israele con conseguente aggravamento della tensione in Medioriente, ma soprattutto per fatti legati direttamente allo scenario italiano.
Innanzi tutto si aspettano per il pomeriggio i dati trimestrali del gruppo Eni, che sta salendo a dispetto di previsioni di peggioramento rispetto ai risultati precedenti; ma ad animare il mercato c’è anche il capitolo Saipem.
Il titolo, sospeso questa mattina in attesa di comunicato, sarà riammesso tra poco alle contrattazioni.
Il comunicato è infatti arrivato, e parla della proposta di acquisto del 51,1% della francese Boygues Offshore: nascerà così, al prezzo di €60 per azione, un gruppo leader a livello mondiale nel settore dei servizi all’industria petrolifera.
In forte rialzo Fiat. Oggi il presidente di Ifil, Umberto Agnelli, è intervenuto personalmente per rassicurare sullo stato di salute del fratello Gianni, presidente onorario del gruppo Fiat.
Molto bene i titoli media, con Mediaset in rialzo di due punti percentuali. In crescita anche i titoli del settore quotati sul Midex.
In denaro il risparnio gestito, con Mediolanum che offre la migliore prestazione.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.