(Teleborsa) – Piazza Affari si conferma in rialzo nel pomeriggio, dopo aver allungato il passo insieme al resto d’Europa, in scia ad una serie di risultati societari e statistiche macroeconomiche. A sostenere il sentiment ha contribuito anche la partenza tonica di Wall Street, grazie ai dati macro sul mercato del lavoro diffusi prima dell’avvio ed alcune trimestrali migliori del previsto. In particolare quella del colosso petrolifero Exxon Mobil, che ha annunciato utili raddoppiati e quella di Motorola che ha battuto le attese sia in termini di ricavi sia di utili. Sul versante congiunturale le richieste per i sussidi alla disoccupazione sono scese nella settimana al 24 luglio più delle attese degli analisti attestandosi 457 mila unità (459 mila le stime del mercato). Sul mercato valutario, nonostante i dati macroeconomici positivi il biglietto verde resta sotto pressione, a favore dell’euro che consolida le sue posizioni dirigendosi verso quota 1,31 dollari. A sostenere la moneta unica, oltre le deboli indicazioni giunte ieri sera dal Beige Book della Fed, anche la fiducia dell’economia in Eurozona che già stamane ha favorito un nuovo allungo della valuta europea. Tra gli indici milanesi, il FTSE All Share segna un incremento dell’1,34% mentre il FTSE MIB guadagna l’1,43%. Nel principale paniere si conferma in cima Geox nel giorno in cui ha alzato il velo sui risultati. Il presidente e amministratore delegato, Mario Moretti Polegato, ha anticipato che il portafoglio ordini della stagione autunno/inverno, per quanto riguarda i canali wholesale e franchising, è in crescita del 2%. Sempre nel giorno dei conti, ben comprate anche Azimut, Parmalat ed Enel. Proseguono gli acquisti su CIR grazie alla buona trimestrale della controllata Sorgenia. Tra i petroliferi, tonica Saipem che beneficia del giudizio positivo di Rbs a “buy” da “hold”. Soffre Finmeccanica all’indomani dei conti del primo semestre sotto le attese.