(Teleborsa) – Prosegue all’insegna degli acquisti la seduta di Piazza Affari, che si dimostra uno dei mercati più tonici di Eurolandia. La giornata odierna è caratterizzata dall’assenza di dati macroeconomici di rilievo e, soprattutto, da scambi ridotti complice la chiusura del mercato americano per i festeggiamenti del President’s Day. Spunti potrebbero arrivare dall’atteso vertice che si terrà oggi Bruxelles tra i ministri delle Finanze dell’Eurogruppo. Sul fronte valutario prosegue la debolezza dell’euro nei confronti della divisa statunitense. Al momento il cross euro/dollaro scambia a 1,3628. A Milano l’indice FTSE IT All-Share registra un rialzo dello 0,96% a 21755,9, il FTSE MIB con un +1,07% a 21259,97, il FTSE IT Mid Cap con un +0,45% a 23408,63 punti. Il FTSE IT Star si colloca di poco sotto la linea della parità registrando un calo dello 0,04% a quota 10716,38. Le frecce verdi continuano a predominare sul FTSE Mib. Sugli scudi il titolo Cir che, al giro di boa si colloca in vetta al paniere principale. In velocità la Fiat. Secondo quanto dichiarato dall’Ad del gruppo, Sergio Marchionne, la produzione di auto Alfa Romeo potrebbe essere spostata in Canada. Intanto in un’intervista al quotidiano Il Secolo XIX, il Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, ha detto che, per ricevere altre proposte atte al salvataggio dello stabilimento di Termini Imerese, si potrebbe ricorrere a un invito internazionale. Acquistato il titolo Impregilo che beneficia di indiscrezioni di stampa secondo cui sarebbe prossimo l’accordo per il rinnovo del patto tra i soci di maggiornaza. Tra i media spicca Mondadori che, al giro di boa, registra un incremento di oltre due punti e mezzo percentuali. Sovraperformando rispetto allo stoox europeo di rifeirmento in rialzo dello 0,75%. Bene il comparto oil che beneficia del buon andamento del greggio. Tra i titoli del settore brillante Tenaris, positiva Eni, mentre si mantiene in territorio negativo Saipem. Seduta rialzista per Enel nel giorno in cui prende il via il collocamento dei Bond Enel riservati ai risparmiatori. Dalla parte delle vendite Prysmian. Il titolo del gruppo tra i leader mondiali nel settore dei cavi, risente delle indiscrezioni di stampa per cui la famiglia Malacalza non sarebbe più interessata a rilevare la quota del 16% detenuta da Goldman Sachs. Sul completo non si arresta la corsa di DMT. A trainare al rialzo il titolo la notizia della cessione del ramo d’azienda della controllata DMT System che riguarda attivi di bilancio per un valore di circa 7 milioni di euro. La società ha precisato che il pagamento avverrà mediante accollo di debiti presenti in DMT System per pari importo. Il consiglio di amministrazione di Mariella Burani Fashion Group ha deliberato di procedere alla presentazione di un ricorso che abbia come presupposto la prosecuzione delle attività.