Piazza Affari arriva un po’ esausta al giro di boa di metà seduta, dopo un andirivieni continuo al di qua e al di là della parità.
L’andamento positivo dell’apertura infatti, è stato ben presto smentito da un’inversione di rotta che ha testimoniato la forte incertezza degli investitori.
Giocano i timori per un’escalation militare in Iraq ma anche per quale sarà la politica economica dell’America dopo le dimisssioni del segretario al Tesoro Usa, venerdì scorso. Il mercato teme una new entry lontana dal mondo della finanza e della borsa.
In Europa, e in Italia, c’è grande animazione sul fronte dei titoli telefonici, soprattutto alla luce della novità su Telecom Italia. Secondo gli analisti di Websim, il titolo può ancora salire.
I bancari sono contrastati, ma laddove si distinguono in positivo lo fanno con IntesaBci. Il titolo è premiato dopo la vendita della sua quota in Banco di Chiavari, il cui titolo peraltro è in forte rialzo.
La filiera di Mraco Tronchetti Provera è colpita dalle vendite. Non solo Telecom Italia, come si è visto, ma anche Olivetti, e Seat Pagine Gialle, e Pirelli. Unica eccezione è Tim. Alcuni operatori sottolineano le buone opportunità per il titolo sulla scia di un atteso aumento delle vendite nel periodo natalizio, a dispetto di una certa pigrizia dei consumatori individuata negli acquisti della information technology in generale.
In leggero rialzo il titolo Stmicroelectronics, sopravanzata dalla sua controllante Finmeccanica.
In ribasso Fiat nel giorno in cui è scattata la cassa integrazione per 5.600 dipendenti.
Enel riesce a stare al di sopra della parità, così come i titoli assicurativi con l’eccezione di Ras.
Sul Midex Alitalia è uno dei titoli che perdono terreno, anche sulla scia di quanto ha dichiarato Standard&Poor’s, e cioè che le recenti difficoltà di United Airlines potrebbero avere ripercussioni sull’intero settore delle compagnie aeree.
In calo Bulgari sulle orme delle previsioni negative per Gucci, mentre Tod’s è positiva.
Tra i titoli a media capitalizzazione vola alta Recordati che rimbalza dopo il tonfo della scorsa settimana.
Tra gli altri titoli, attenzione su Lazio: domani il consiglio di amministrazione convocherà un’assemblea straordinaria per approvare un
aumento di capitale da almeno €70 milioni.
Oggi l’assemblea ha approvato il bilancio al 30 giugno scorso con una perdita di €103 milioni.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana