Società

PIAZZA AFFARI: TECH, BANCHE & CO SPINGONO IN SU

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari a metà seduta sfoggia il vestito della festa con rialzi molto più corposi rispetto all’apertura e a metà mattinata.

“Evidentemente la chiusura positiva di Wall Street ieri sera (vedi articolo) e l’andamento vivace dei future questa mattina, dimostra che il mercato non si è voluto far condizionare dai timori legati agli ultimi atti di terrorismo”, dice a Wall Street Italia Daniele Tolusso, sales di Uniprof-Corner Banca.

Anche secondo altri operatori il mercato sta in questo momento mettendo da parte incertezze e pessimismo dilagante, e si indirizza verso occasioni d’acquisto forse irripetibili.

Oggi insomma è giornata di forti ricoperture, con un sostenuto livello di scambi. “In particolare – afferma ancora Tolusso – vedo grossi ordini su Fideuram”. Il titolo in questo momento è vicino alla sospensione per eccesso di rialzo.

Molto denaro gira su tutti i bancari, e sugli assicurativi.

Tra tutti, spicca il risparmio gestito, ma anche Bnl e Mps. Sale anche IntesaBci di cui è previsto un consiglio di amministrazione.

Il rimbalzo è tondo per tutto il settore, a dispetto di un ridimensionamento nel giudizio di Ubs Warburg.

Là dove, invece, potrebbe intravedersi qualcosa più di un rimbalzo è, per Tolusso, nel comparto tech.

Il mercato sta scommettendo forte giocando di anticipo anche rispetto ai dati importanti, a livello societario, attesi per le prossime ore: sono attesi i risultati, tra gli altri, di Intel, Apple, Sun Microsystem, Microsoft, fino a Nokia e Sap in Europa.

Vola ad alta quota Stmicroelectronics. Ma il titolo, secondo alcuni operatori, potrebbe uscire dalla tendenza di fondo negativa solo oltre i €20.

Desta qualche perplessità il titolo della controllante Finmeccanica, che cresce, ma in modo molto più misurato rispetto a Stmicroelectronics.

Il mercato mostra di non fidarsi troppo della smentita del governo alle voci che vorrebbero il gruppo controllato dal Tesoro coinvolto nel salvataggio di Fiat (unico titolo al ribasso sul Mib30).

“Se le voci si dimostrassero vere – dice Tolusso – per Finmeccanica sarebbe un fatto negativo. In questa fase da Fiat è meglio restare lontani”.

In ogni caso l’andamento di Finmeccanica è spiegato con il fatto che molti hedge fund devono aver chiuso gli arbitraggi con Stmicroelectronics.

In crescita i telefonici: Olivetti segna un rialzo dell’ordine di circa quattro punti percentuali; va bene anche Telecom Italia nonostante il giudizio di Goldman Sachs.

Con il segno più Enel e tutti i petroliferi, a partire da Eni che secondo alcuni operatori è un titolo buono da tenere in portafoglio per operazioni di trading veloce nonostante le sue caratteristiche difensive.

Tutto in rialzo il Midex, con la sola eccezione di Italcementi.

Stesso discorso sul Numtel dove gli unici segni meno sono di Cardnet, all’indomani di un forte rialzo, e di Poligrafica San Faustino.

Bene Tiscali che viaggia intorno a €4,10.

Positiva tra gli altri anche Freedomland. Si sono dimessi cinque consiglieri su sette.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana