Società

PIAZZA AFFARI SPINGE IN ALTO A META’ SEDUTA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari, che aveva riacciuffato la parità poco prima delle 12:00 italiane, a metà seduta rafforza le posizioni e anzi vede passare in positivo anche l’indice Numtel del Nuovo Mercato.

Il momento favorevole vede accomunate anche le altre borse europee che in apertura erano invece apparse piuttosto incerte.

Il maggiore senso di sicurezza viene dall’andamento dei future sugli indici americani, passati in positivo, che sembra vogliano anticipare una seduta in recupero dopo il ribasso della vigilia.

I mercati, e con essi quello italiano, si mantengono comunque cauti nel timore che la prossima ondata di trimestrali possa riservare brutte sorprese in un contesto di ripresa contrastata in tutto il mondo.

Fa pensare infatti il dato sul prodotto interno lordo tedesco, che dimostra una certa lentezza, e il fatto che lo stesso presidente della Banca centrale europea, Wim Duisemberg, abbia anch’egli parlato di una ripresa lenta dell’economia.

I bancari sono i grandi protagonisti della giornata. La loro forza propulsiva ha dapprima sostenuto e poi accompagnato la ripresa del Mib30.

La prima svolta è giunta con il passaggio in positivo di Tim. I telefonici, così come i titoli del risparmio gestito, sono una sorta di indicatori dell’andamento del mercato, anticipano e condizionano il suo movimento.

Ora sono tutti in quota. Il comparto italiano sovraperforma l’eurostoxx di settore. A livello europeo infatti i telefonici sono al di sotto della parità. Tra i valori in positivo del vecchio continente va segnalato quello dell’olandese Kpn che ha presentato i dati trimestrali.

Archiviato il recupero dei telefonici (solo Pirelli, la casa madre, resta in negativo), un altro settore che ha contribuito al rialzo è quello energetico.

Molto bene Eni e le sue controllate. Cresce, tra queste, anche Snam Rete Gas, sotto i riflettori a causa della possibilità di un nuovo tributo da pagare alla Regione Friuli Venezia Giulia (Per avere piu’ dettagli clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina, e vai nella rubrica TITOLI CALDI , non piu’ nella rubrica WSI REPORTS. Abbonati subito! ).

Tra gli energetici solo Saipem è pesante e perde oltre due punti percentuali.

Il bel tempo che si affaccia sul settore dei tecnologici dà conforto a Stmicroelectronics, che tuttavia si limita a galleggiare. Meglio fa la controllante Finmeccanica, che viaggia abbastanza spedita grazie anche alla prospettiva di aggiudicarsi, tramite una sua controllata, un’importante commessa in Giappone (Per avere piu’ dettagli clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina, e vai nella rubrica TITOLI CALDI , non piu’ nella rubrica WSI REPORTS. Abbonati subito! ).

Sempre tra i tecnologici, e qui passiamo dal Mib30 al Nuovo Mercato, sono positive sia Finmatica sia Engineering.

Questo titolo, anzi, sale di un prepotente 5% dopo la notizia della gara aggiudicata per la progettazione e lo sviluppo del nuovo sistema informativo del ministero della Salute.

Tornando ai titoli a maggiore capitalizzazione, Fiat non si lascia condizionare dal momento delicato che attraversa nè dalle perplessità delle banche d’affari.

Oggi è previsto l’incontro con il governo e i sindacati sulla questione degli esuberi.

Il ministro delle Attività Produttive, Antonio Marzano, ha comunque chiarito questa mattina che non è in questione un progetto di aiuti per il gruppo torinese. “Siamo in attesa del progetto industriale e in base a quello valuteremo cosa si può fare”, ha detto il ministro.

In ribasso, tra gli editoriali, Mediaset, mentre gli altri titoli del comparto quotati sul Midex sono in crescita.

E cresce anche Hdp: oggi Valint, finanziaria che fa capo a Valentino Garavani, è uscita come atteso dal patto di sindacato.

Nel comparto del lusso, scende Bulagri, sale Tod’s.

Il titolo guida del Nuovo Mercato, Tiscali, si apprezza di poco meno di mezzo punto percentuale e si pone sugli €8,5.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.