Società

PIAZZA AFFARI: SOSTEGNO DA TMT E BANCHE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari a metà seduta migliora rispetto all’apertura, peraltro positiva.

Il mercato ha trovato la sua stabilità con il segno più in linea con le altre borse europee.

Il sostegno è venuto innanzi tutto dalla buona chiusura di Wall Street ieri, ma poi a metà mattina l’indice IFO tedesco relativo a febbraio ha testimoniato un miglioramento nella fiducia delle imprese nei confronti dell’economia.

Ora l’attesa è rivolta agli USA, da dove arriverà l’importante indice di fiducia dei consumatori americani.

L’atmosfera sembra ottimista, almeno a giudicare dall’andamento dei future sugli indici statunitensi che, dopo aver viaggiato al ribasso nella prima parte della mattinata, si sono portati in territorio positivo.

Il Mibtel segna +0,82%.

Il Mib30 +0,92%.

Il Midex +0,33%.

Il Numtel +1,63%.

A guidare l’ascesa sono i titoli tecnologici, ma anche i telefonici e alcuni bancari.

Sale infatti il risparmio gestito, con l’eccezione di Bipop Carire.

Ma sale soprattutto IntesaBci di cui oggi si è riunito il consiglio di amministrazione.

Il mercato attende un comunicato, ma nel frattempo ha scommesso su un dato sugli accantonamenti meno pesante di quanto stimato negli ultimi giorni.

Molto bene anche Finmeccanica. Secondo alcune indiscrezioni riportate oggi dalla stampa italiana il gruppo avrebbe formalizzato un’offerta da €350 milioni cash per acquistare Telespazio da Telecom Italia.

Resta ancora aperta la trattativa con il gruppo aerospaziale europeo Eads sulla possibilità di integrare alcuni settori.

La crescita di Finmeccanica procede appaiata con quella della controllata STMicroelectronics, galvanizzata dal movimento ascensionale dei titoli tecnologici in tutta Europa.

In crescita quest’oggi Fiat dopo giorni di ripiegamento. Nonostante il recupero, sul titolo pesano i dubbi del mercato.

Sempre sul Mib30 è positiva HDP nonostante si sia diffusa l’indiscrezione secondo cui si sarebbe fermata la trattativa per la cessione della controllata Fila all’americana Continental.

Secondo quanto riferisce Mf, le banche finanziatrici guidate dall’americana Citibank avrebbero chiesto una revisione dell’intesa siglata nei giorni scorsi per evitare che il peso dell’operazione finisca per gravare in modo eccessivo sulle spalle del sistema bancario.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.