(Teleborsa) – Piazza Affari avvia la giornata in moderato rialzo, tentando di risollevarsi dopo la ciusuara in rosso di ieri. Il listino milanese si adegua al panorama positivo delle principali borse del Vecchio Continente che hanno voglia di rivalsa dopo la brutta giornata di ieri. I listini continentali oggi sono ststati privi di alcune piazze asiatiche, che oggi festeggiano l’equinozio d’autunno. Sul valutario, la moneta unica apre la giornata ingessata nei confronti del dollaro, che comunque stenta a prendere il volo depresso dalle parole della Fed, che si è detta pronta a nuove misure di politica monetaria espansiva.Il cross eur/usd infatti viaggia a quota 1,3397 dollari dopo aver anche raggiunto un massimo di 1,3413 dollari. Dal fronte macro, In Italia sono attesei i dati con il commercio estero e quello sugli occupati e disoccupati del secondo trimestre. Negli Stati Uniti, questo pomeriggio, si conosceranno le richieste per i sussidi settimanali alla disoccupazione, la vendita di case esistenti di agosto ed il leading indicator sempre del mese di agosto. L’indice Ftse All Share avvia con un guadagno dello 021% a 20.986 punti, il Ftse Mib dello 0,24% a quota 20.413 punti. Banche ancora sotto la luce della ribalta, con Unicredit che dopo la brutta giornata di ieri tenta il riscatto. All’indomani del drammatico CdA che ha sfiduciato l’amministratore delegato di Piazza Cordusio, Dieter Rampl appoggia la decisione dei soci dell’istituto bancario di “imporre” le dimissioni a Alessandro Profumo. “E’ stato un divorzio inevitabile” ha dichiarato Rampl al Corriere della Sera, dicendo che la Libia non è stata la causa di questa separazione. “Alessandro Profumo non è una figura facile da sostituire il mio impegno è fare presto.” ha detto Rampl. In frazionale rialzo anche il Banco Popolare, che ha annunciato,ieri di aver completato il closing con la Fondazione Cassa Risparmio Lucca. Al palo Mediobanca che ridistibuirà il dividendo grazie al buon andamento del bilancio annuale. Da sottolineare inoltre che il titolo è al centro di rumors che riprendono la questione di una possibile fusione con Generali Assicurazioni, Tra gli altri assicurativi, Cattolica in frazionale rialzo. Standard & Poor’s, nel confermare il rating del Gruppo Cattolica ad A-, ne ha migliorato il giudizio sulle prospettive (outlook) portandolo da negativo a stabile. Accende il motore la Fiat Il Lingotto ieri è stato al centro di rumors di stampa che la vedevano nel mirino di Daimler. L’azienda automobilistica tedesca ha però ha prontamente smentito.