PIAZZA AFFARI SI FERMA SUI MASSIMI INTRADAY

di Redazione Wall Street Italia
11 Giugno 2003 17:40

Chiusura in rialzo per gli indici milanesi in una seduta modesta ma tutta a trazione anteriore. Le incertezze iniziali dei mercati americani hanno pesato, ma il recupero del Nasdaq ha poi dato la stura agli acquisti.

Il denaro è rimasto però lontano dal comparto tecnologico. Agli allarmi giunti da Motorola e da Nokia, ieri si aggiunta dopo la chiusura del mercato Texas Instruments . Ma quest’oggi ci si è messa anche Morgan Stanley che ha tagliato il giudizio sull’industria dei semiconduttori a “in line” da “attractive”.

In Italia ha pagato pegno Stmicro colpito anche dai rumor di una imminente cessione della quota o parte di questa in mano alla controllante Finmeccanica.

Tra le note negative troviamo anche Seat Pg dopo la vendita delle directories ad un consorzio americano. Il mercato ha valutato l’importo dell’operazione inferiore alle attese mentre per Tronchetti Provera “è andata come ci aspettavamo che andasse”.

In denaro il resto della filiera Pirelli ed anche Telecom Italia ha trovato la via dei rialzi dopo il giudizio degli analisti di S&P.

Ottimo anche oggi il comportamento dei finanziari con i bancari a guidare la corsa. Denaro e volumi sopra la media per Bnl in attesa di possibili cambi nell’azionariato. Rumor di mercato parlano dell’ipotesi della costruzione di un nocciolo duro intorno al principale azionista spagnolo e con l’aiuto di Diego Della Valle e Vittorio Merloni. A poco sono servite infatti le smentite di ieri da parte proprio di quest’ultimo.

Ottimo anche l’andamento di Banca Intesa , San Paolo Imi, Unicredito, Monte dei Paschi e del risparmio gestito.

Tra gli assicurativi ha brillato invece Alleanza sempre al centro di rumor su possibili quanto difficili operazioni sul capitale che coinvolgerebbero anche Generali, oggi in rosso.

Nel settore energia debole solo Enel mentre il resto dei titoli hanno chiuso in positivo dopo la decisione dell’Opec di mantenere invariata la produzione.

Da registrare anche oggi la super prestazione di Edison in attesa del cda di lunedì prossimo.

Alla testa del Midex troviamo Benetton che ha approfittato di un ottimo rating assegnatole stamani, mentre sul fondo troviamo Alitalia dopo la rottura delle trattative tra azienda e sindacati, che riprenderanno comunque domani.

In denaro anche i titoli editoriali con L’Espresso in rialzo di quattro punti percentuali e Mondatori poco distante.

Sopra i livelli della vigilia anche Rcs Media Group dopo la vendita della controllataFila al fondo americano Cerberus per $351 milioni al lordo del peso dell’indebitamento di $295 milioni.

Nuova puntata della saga Giacomelli Sport il cui titolo è ancora sospeso dalle contrattazioni. Confermate le dimissioni del presidente Gabriella Spada e dell’amministratore delegato Stefano Pozzobon. I nuovi cda del gruppo sono stati convocati per questa sera per approvare la presentazione della domanda di amministrazione controllata e per esaminare il nuovo piano industriale del gruppo e il modo più rapido per uscira dal guado in cui la mettono i €197 milioni di debito.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana