Piazza Affari a metà seduta consolida e amplia i guadagno dell’apertura, collocandosi appena sotto i massimi della giornata.
Forte spinta viene dal comparto tecnologico dopo l’otttima trimestrale di Hp, che sta facendo da traino al settore anche nel resto d’Europa.
Sul Mib30 sono solo due i titoli in ribasso: si tratta di Autostrade e di Antonveneta.
Tra gli altri 28 titoli positivi spiccano gli oltre sei punti percentuali di rialzo messi a segno da Pirelli dopo diverse sedute al ribasso. Gira l’indiscrezione secondo cui Pirellona potrebbe procedere a un break-up
delle attività cavi e pneumatici prima di giungere all’accorciamento della catena con Pirellina.
In crescita anche gli altri valori del gruppo, compresi i telefonici, in particolare Telecom Italia e Tim.
Tra gli industriali, molto denaro sul titolo tecnologico per eccellenza, Stmicroelectronics, sospinto dalla voglia di crescere del settore.
Il gruppo è al centro anche di indiscrezioni che riguardano i rapporti con il suo maggior cliente, la finlandese Nokia.
La mattinata ha visto grande attenzione concentrarsi su Fiat, soprattutto perché era stata ventilata la possibilità della cessione di Toro Assicurazioni.
La notizia era subito piaciuta al mercato, ma poi è arrivata la smentita del Lingotto. Il titolo Fiat comunque continua a crescere.
In mezzo alle indiscrezioni del caso Fiat sono rientrate quest’oggi anche la svizzera Muniche Re e la sua controllata Bayerische Vita.
Il panorama bancario e assicurativo è molto ben comprato. Si distingue Bnl con oltre quattro punti percentuali di crescita, e tutto il risparmio gestito. Molto bene Ras e Alleanza.
Denaro sugli energetici, su Eni e Saipem.
Buon rialzo di Tiscali sul Nuovo Mercato.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana