Società

PIAZZA AFFARI RESISTE AI REALIZZI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari ha chiuso la seduta sulla parità dopo un’avvio che aveva fatto sperare nella prosecuzione del rally della vigilia. Ma che le cose non fossero proprio così lo si era intuito subito al primo testa coda del listino che per tutta la giornata è rimasto in cerca di una direzione precisa. Anche il passaggio a metà giornata non stato significativo con il mercato tutto teso verso i dati della fiducia dei consumatori statunitensi.

Solo verso le 16:00, il mercato italiano ha preso la via dei ribassi, per poi recuperare la parità dopo poco e riprendere il movimento senza direzione. Il punto di svolta è stato, al pari degli altri mercati europei, il dato sulla fiducia dei consumatori risultato inferiore alle attese.

Il Mibtel ha chiuso a 18.568 punti in rialzo dello 0,10%.
Il Mib30 ha chiuso a 25.153 punti in rialzo dello 0,08%.
Il Midex si è fermato a 23.278 punti in crescita dello 0,59%.
Il Numtel ha chiuso a 1.396 punti in rialzo del 3,18%.

Milano ha tenuto grazie in particolare al settore assicurativo e ad alcuni bancari che dopo aver trainato il rimbalzo di lunedì, oggi non hanno ceduto a dispetto delle attese e delle prese di beneficio.

Tra le banche sono state vendute Bnl, Capitalia e San Paolo Imi, mentre ha corso Unicredito. Il risparmio gestito è stato invece tutto positivo con l’eccezione di Fineco particolarmente volatile.

Il settore industriale è andato in rosso, con Stmicroelectronics che ha reagito male alla notizia del prezzo del bond lanciato da France Telecom.

In negativo anche la controllante Finmeccanica, mentre si registrano ribassi, tra i titoli dell’industria, per Pirelli, Olivetti, Fiat.

In rosso Snam Rete Gas . Il mercato nutre preoccupazioni su quanto prevede il disegno di legge del ministro delle Attività produttive Antonio Marzano.
Il ddl riapre di fatto un capitolo che si credeva ormai chiuso, e cioè quello della tassa imposta dalla Regione Sicilia, a cui i provvedimenti del governo sull’energia sembrano offrire una sponda.

I media mostrano la corda e lo stesso fa il lusso, con Bulgari molto pesante, cui tuttavia sul Midex fa da contraltare Tod’s, premiata dal mercato dopo la presentazione dei dati trimestrali.

Male i telefonici. Il settore è in ribasso in tutta Europa, come dimostra il calo di oltre tre punti percentuali da parte dell’Eurostoxx di settore.

Anche oggi i titoli assicurativi hanno sostenuto il mercato: Alleanza e Generali hanno infatti confermato la tendenza della vigilia. A spingere il titolo sono i dati di bilancio e più in generale la ripresa del settore che sta avvenendo in tutta Europa.

Sul Numtel si segnala la performance di Tiscali che è stata sospesa anche per eccesso di rialzo in chiusura di seduta. Sul titolo non ci sono notizie particolari, ma i volumi alti fanno pensare il contrario.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana