PIAZZA AFFARI RECUPERA QUOTA A META’ GIORNATA

di Redazione Wall Street Italia
16 Settembre 2002 13:30

Piazza Affari sembra aver recuperato terreno a metà giornata rispetto all’incertezza dell’avvio, quando gli indici hanno altalenato intorno alla parità e dopo che il Mibtel si è prima portato al di sotto dei 18.000 punti, per poi tornare al di sopra.

Ora la situazione è stabile, e in linea con le borse europee, in positivo.

La spinta maggiore questa mattina è stata data da Unicredito e da Generali, le migliori del Mib30, e da Eni.

L’idea che l’ipotesi della guerra tra Usa e Iraq si stia facendo più concreta, provoca l’apprezzamento dei titoli petroliferi sulla scia del prezzo del petrolio. Oggi il Brent, greggio di riferimento europeo, viene scambiato a $28,5 al barile.

Cresce anche il dollaro, ma restano le perplessità sulle possibili ripercussioni negative della guerra sul bilancio americano, con tutte le ritorsioni del caso sulle altre economie mondiali.

I future sugli indici Usa al momento sono al di sotto della parità, e lasciano intravedere un’apertura incerta a Wall Street dopo il mini-rally del Nasdaq in chiusura.

In positivo il comparto delle telecomunicazioni. Nell’universo di Marco Tronchetti Provera è negativa soltanto Seat Pagine Gialle.

Si mette in luce Tim, al centro di voci e smentite su ipotetici cambi al vertice.

Oggi, per quanto riguarda il futuro dei telefonini di terza generazione, Tronchetti Provera ha detto che “allargheremo gradualmente
l’attività nell’Umts in funzione della domanda dei clienti”.

Attività vivace sui telefonici anche in Europa, dove France Telecom è al centro dell’attenzione anche sulla scia del piano di salvataggio della controllata tedesca Mobilcom, oggi in rialzo verticale sulla piazza di Francoforte.

(Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER. ).

Tra i tecnologici, Stmicroelectronics è poco seguita e giocano poco a favore le previsioni positive della sudcoreana Samsung.

In ribasso Mediaset: gli analisti di Goldman Sachs sono negativi sul settore dei media e potrebbero rivedere al ribasso le stime sugli utili delle società che vi appartengono.

Resta vivo l’interesse per il titolo Autostrade, uno dei migliori del Mib30. Il rialzo si è fatto tuttavia più contenuto dopo che Schema 28, società che fa capo alla famiglia Benetton e che controlla Autostrade con una quota del 30%, ha smentito in una nota le ipotesi di stampa sul possibile lancio di un’opa sulla società autostradale.

Sul Midex perde quota Fondiaria, che possiede il 10% della svizzera Swiss Life, in procinto di lanciare un aumento di capitale.

Cresce invece Tod’s, premiata dal rating di Deutsche Bank.

Sul Nuovo Mercato Tiscali è in leggera ripresa.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana