Economia

Piazza Affari prosegue debole in attesa dati Usa

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Piazza Affari prosegue debole la seduta in sintonia con il resto d’Europa, alla vigilia delle triple scadenze tecniche. Segnali di debolezza giungono anche dai derivati statunitensi, in attesi oggi di una serie di dati macro, tra cui le richieste per i sussidi settimanali alla disoccupazione. Tra gli indici milanesi, il Ftse All Share segna un decremento dello 0,51% mentre il Ftse Mib cede lo 0,56%. Sugli altri mercati, si rafforza l’euro nei confronti del biglietto verde in prossimità degli 1,31 dollari. Restano deboli le quotazioni del greggio, in discesa per il terzo giorno di fila, a 75,3 dollari al barile. Prevalgono le vendite nel principale paniere, con Fiat che amplia il calo nel giorno dell’asssemblea sullo scorporo. L’Ad del Lingotto, Sergio Marchionne, ha detto che “la scissione del Gruppo permetterà di risolvere una questione strategica che finora é stata un spina nel fianco della Fiat. Le due nuove realtà societarie, ha spiegato Marchionne, “avranno maggiore liberta’ di azione nel caso si presenteranno opportunità di stringere alleanze”. Continua a brillare Lottomatica grazie al consorzio guidato da Gtech che si è aggiudicato la gara per la gestione della lotteria in Illinois. Deboli banche e petroliferi . Tra quest’ultimi si mette in evidenza TerniEnergia che ha creato la joint venture Sol Tarenti con Ferrero Elettra per realizzare impianti fotovoltaici. Ancora denaro su Luxottica forte ieri dell’upgrade di Deutsche Bank. In coda Ansaldo che prosegue il trend discendente iniziato alla fine di Luglio, dopo la recente correzione rialzista. Tonica Campari che ha finalizzato l’acquisizione dei brand Carolans, Frangelico e Irish Mist. Sul completo, balza Eurotech sull’annuncio che Parvus Corporation, società del gruppo, ha ricevuto un ordine di 3,1 milioni di dollari per computer da missione DuraCOR 810 che verranno impiegati in veicoli terresti dell’esercito statunitense.