Società

PIAZZA AFFARI POCO MOSSA, BRILLANO BNL E MPS

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari ha chiuso piatta, lontano dai massimi toccati a metà giornata.

La giornata è stata caratterizzata da una mancanza di direzione e da un po’ di nervosismo, che ha coinvolto i titoli della triade tmt. L’apertura di Wall Street e la ripresa degli indici americani non è servita a far tornare il sereno su Piazza Affari.

Oggi è stata resa nota l’inflazione nella Zona Euro, che ha mostrato un raffreddamento dei prezzi rispetto a marzo, ma comunque il dato è superiore alle attese.

Il Mibtel è sceso a 23.194 punti (-0,3%)
Il Mib30 si è fermato a 31.820 punti (-0,10%).
Il Midex ha guadagnato lo 0,11% a 29.296 punti.
Il Numtel ha chiuso a 2.042 punti (-0,20%).

Tra i tecnologici si è segnalata la performance di Stmicroelectronics, che ha viaggiato in territorio negativo per tutta la giornata e alla fine ha chiuso vicino ai livelli della vigilia. In denaro anche la controllante Finmeccanica.

Prese di beneficio sui titoli telefonici, fatta esclusione per Olivetti, l’unica a mantenersi positiva dopo una buona partenza.

Il comparto che ha tenuto la borsa in territorio positivo è stato quello dei bancari.

Tra i titoli chiave del settore si è segnalata Mps: la banca senese ha deciso di cedere la quota in San Paolo Imi (che ha chiuso in deciso ribasso) alla tedesca Deutsche Bank. L’istituto di credito toscano ha anche comunicato un aumento di capitale gratuito, in attesa che si concretizzi la fusione con Bnl, tra i migliori del Mib30.

Occhi puntati anche su Bipop Carire e Banca di Roma: il via libera all’integrazione tra i due istituti è previsto per la giornata di oggi.

La crisi di Fiat, in ribasso dopo lo sconfortante dato sulle immatricolazioni auto in Europa e dopo la decisione di rivolgersi alla mobilità lunga e alla cassa integrazione per qualche migliaio di dipendenti, non ha impedito all’avvocato Gianni Agnelli di far sentire la propria voce durante la riunione del patto di sindacato di Hdp.

Agnelli, negli Usa per problemi di salute, ha mandato una lettera nella quale ha invitato i soci della holding a rinnovare il patto e a preservare l’indipendenza del Corriere della Sera.

Contrastati gli energetici, con Eni e Snam Rete Gas in rialzo e Saipem e Italgas in lettera.

I vertici di Enel, che ha chiuso piatta, hanno smentito oggi le indiscrezioni su un’ipotesi di integrazione tra la controllata Wind e e.Biscom.

Sul Midex sugli scudi Alitalia, che ha recuperato molto terreno e ha chiuso intorno area €0,8.

Acea, è stato sospeso intorno alle 13:00. Qualche ora dopo è stato diffuso un comunicato nel quale è stata annunciata una joint venture con la utility belga Electrabel in chiave Interpower, il gruppo di centrali per la produzione di energia elettrica messo in vendita da Enel.

Sul Nuovo Mercato Tiscali ha chiuso sotto l’importante supporto dei €9 dopo l’underperformer di Lehman Brothers, delusa dalla trimestrale comunicata ieri.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.