Società

PIAZZA AFFARI POCO MOSSA ASPETTA LA BCE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari procede timidamente poco sopra la parità in attesa dell’avvio di Wall Street i cui
future sugli indici sono tutti negativi.
In attesa della decisione della BCE sull’eventuale costo del denaro in Europa, il mercato opta per la prudenza all’indomani della buona sessione di Wall Street che ha portato gli indici sopra importanti resistenze.
Intanto a Milano corrono Mediaset e Seat Pagine Gialle tra gli editoriali.

Andamento contrastato per i bancari con il rialzo di Unicredito e San Paolo, mentre perdono terreno Intesa ed Mps. In ordine sparso anche gli assicurativi con Ras che tiene alta la testa.

Giornata difficile per il comparto energetico con il passivo registrato da tutto il gruppo Eni, anche per il calo del prezzo del Brent. In leggero calo anche Enel che conta di incassare presto una buona rendita dal patrimonio immobiliare.

Il comparto telefonico e tecnologico si presenta al giro di boa in rialzo, meglio di quanto avviene nel resto d’Europa.

Acquisti per Fiat dopo il consistente calo per le immatricolazioni di auto nel mese di maggio. Malgrado il passivo registrato anche dal Lingotto, i marchi Fiat cofermano il trend positivo di recupero avviato dall’inizio dell’anno.

Grossi volumi e denaro per Alitalia mentre proseguono al Ministero delle Infrastrutture le trattative tra dipendenti e società.

Sul Midex corre anche Acea, mentre tra le municipalizzate perde terreno Aem.

Resta sospesa dalle contrattazioni il titolo Giacomelli mentre al suo capezzale si avvicinano alcuni pretendenti.

Il Numtel galleggia così come il suo titolo più rappresentativo, ossia Tiscali.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina