Società

PIAZZA AFFARI: POCHI SPUNTI A META’ SEDUTA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari si presenta debole al giro di boa di metà seduta, con tutti gli indici in rosso.

“Stiamo registrando una debolezza di fondo che non si verifica altrove – nota Gabriele Bodo, di Gestnord Intermediazione Sim – a quanto pare gli investitori preferiscono rivolgersi verso mercati più tranquilli: basti guardare il differenziale con il Dax, a noi sfavorevole per il 3%” (Vedi Borse UE in rialzo con tmt e finanziari).

Secondo l’operatore un peso potrebbe averlo la vicenda che ha investito Olivetti e la gestione di Roberto Colaninno: “è come se il mercato, incerto, si chiedesse in quali altre aziende potrebbero essere accadute le stesse cose, e nell’incertezza preferisse vendere”. Comunque, aggiunge Bodo, non c’è una regia per il calo della borsa milanese, non ci sono spunti e i volumi sono scarsi.

Il Mibtel cede lo 0,11%, il Mib30 è a -0,10, il Midex a -0,07%, il Numtel a -0,35%.

Tra i titoli che stanno muovendo il mercato c’è Eni (+1,13% a €7,80), giunto su nuovi massimi grazie al suo carattere difensivo e al rialzo del prezzo del petrolio sui mercati internazionali. Oggi a Vienna iniziano i colloqui informali tra i membri dell’Opec.

In rialzo anche Olivetti (+0,56% a €2,14), che oggi rimbalza timidamente dopo che la settimana scorsa ha perso il 12,2%. (Vedi Piazza Affari: cosa aspettarsi oggi)

Non altrettanto bene, nel comparto dei telefonici, sta andando per TIM, che lascia lo 0,33% a €6,73. La settimana scorsa il titolo della società di telefonia mobile ha sacrificato il 7,3%.

Risparmio gestito a due facce: da una parte c’è Mediolanum, che prende un +0,14% a €12,55; dall’altra, con il segno meno, Bipop Carire, con -0,07%, e Fideuram, -0,63% a €12,06. (Vedi Piazza Affari: cosa aspettarsi oggi)

In calo consistente il comparto degli editoriali, affossato dalle perdite di Mediaset (-1,41% a €10,84), e di Seat Pagine Gialle (-1,65% a €1,19). (Vedi Piazza Affari: Seat è la peggiore del Mib30)

Perde quota, tra gli industriali, Montedison (-0,98% a €2,82). L’Authority dell’energia ha confermato oggi l’intenzione di aprire un’indagine conoscitiva sul caso della francese Edf e del suo ingresso nel capitale del gruppo italiano.

Tra i titoli minori, cresce Mariella Burani (+0,62% a €7,74). L’azienda di moda ha siglato un accordo per la creazione della joint venture con Stephen Fairchild, di cui avra’ il 50% per $750.000.

Sul Nuovo Mercato, si trovano su fronti opposti Tiscali (+0,71% a €13,75) e e.Biscom, che invece segna -0,26% a €85,60.
(Vedi Piazza Affari: upgradings e downgradings/2 e Tlc: e.Biscom, in arrivo acquisto in Germania)