Società

PIAZZA AFFARI PIEGATA DAI REALIZZI, CROLLA SNAM

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari ripiega su se stessa e lascia sul terreno parte dei guadagni incassati con il rimbalzo record di mercoledì.

La prese di profitto sono scattate quando da Wall Street non sono arrivati segnali opposti. Il mercato Usa soffre i timori relativi all’ondata di scandali che ha investito le aziende americane e le preoccupazioni sulla ripresa degli utili societari.

A metà giornata sembrava che la fiducia fosse tornata, ma ormai la spinta rialzista registrata in apertura si era esaurita.

Ad aprile comunque si sono registrati importanti segnali di fiducia sul mercato, con un significativo aumento delle contrattazioni nel mercato After Hour.

Il Mibtel è sceso a 22.794 punti (-1,08%)
Il Mib30 si è fermato a 31.234 punti (-1,24%).
Il Midex ha chiuso in calo dello 0,61% a 28.875 punti.

Il Numtel ha chiuso a 1.998 punti (-1,91%).

Il miglior titolo delle Blue chips è stato Saipem, premiato dagli investitori dopo l’acquisizione di Bouygues Offshore, già controllata dal colosso tlc francese.

Il comparto energetico ha vissuto una giornata complicata: Eni e Enel hanno chiuso in rosso nonostante i giudizi d’acquisto rilanciati dalle principali banche d’affari. Il titolo del cane a sei zampe ha pagato una trimestrale che non ha convinto gli investitori e ha risentito del calo del prezzo del petrolio.

La peggiore del comparto è stata comunque Snam Rete Gas. La controllata Eni ha subito un tracollo legato ad alcune indiscrezioni, secondo le quali la Regione Sicilia avrebbe promosso una legge che impone ai proprietari dei gasdotti il pagamento di oneri per complessivi €124 milioni l’anno, dei quali €97 milioni sarebbero esclusivamente a carico di Snam.

Tra i peggiori troviamo anche Mediolanum, che ha presentato conti trimestrali deludenti.

Deboli i tecnologici, con Stmicroelectronics che ha chiuso appena al di sotto i valori della vigilia e le tlc. Ha tenuto Olivetti, mentre Pirelli ha chiuso con un ribasso superiore ai due punti percentuali. Il mercato non ha seguito l’ottimismo di Tronchetti Provera sulla salute dei conti della società della Bicocca. Tim ha ceduto terreno, a causa della delusione per la decisione di Blu di cedere i propri asset e dietro al “market performer”, rilasciato dalla casa d’affari Goldman Sachs, che ha giudicato “buy” la holding di Ivrea.

Dopo le smentite, da casa Agnelli sono arrivate le mezze verità: il presidente onorario di Fiat, Gianni Agnelli è negli Usa per accertamenti medici legati a una “affezione prostatica di lunga durata”.

Il mercato, come si è visto nei giorni scorsi, vede di buon occhio l’uscita di scena dell’Avvocato, che farebbe scattare la cessione di Fiat Auto. Sul titolo del Lingotto si sono moltiplicate le indiscrezioni su Teksid e sulla controllata Comau.

Pesanti i bancari, con Unicredito e IntesaBci su tutti. Ha recuperato terreno Bipop Carire.

Sul Nuovo Mercato Tiscali è sceso fino a quota €8,28.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.