(Teleborsa) – Sempre positivi i principali indici di Milano, nonostante l’avvio di una Wall Street eccessivamente cauta in attesa del Fomc di questa sera. Si tratta, come detto, più che altro di cautela, dato che il balzo del numero di cantieri edilizi aperti in USA lo scorso mese ha comunque infuso un certo ottimismo tra gli investitori. L’indice Fts All Share conserva comunque un guadagno dello 0,54%, mentre il Ftse Mib avanza dello 62%, facendo poco meglio della media degli altri eurolistini. Le luci della ribalta sono oggi tutte per Unicredit, che oggi dovrebbe annunciare la partenza dell’AD Alessandro Profumo. E’atteso infatti per le 18.00 un CdA straordinario dell’Istituto di Piazza Cordusio che dovrebbe ufficializzare l’addio del top manager, accusato di numerose negligenze, ultima delle quali l’ascesa dei libici nel capitale della banca. Mentre si susseguono continui rumors a volte smentiti (secondo l’ultimo, Profumo avrebbe lasciato la sede della banca in macchina), il titolo Unicredit paga il fio risultando il peggiore del paniere principale con un calo dell’1% e quasi 400 milioni di pezzi passati di mano. Forti acquisti sui cementieri con Buzzi, Italcementi e Cementir scatenate insieme all’intero comparto europeo delle costruzioni, di riflesso all’ottimo dato sull’avvio di cantieri in USA.