Società

PIAZZA AFFARI MISTA, NUMTEL SU NONOSTANTE TISCALI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari chiude praticamente invariata una settimana terribile, nella quale ha perso punti pesanti.

Una partenza brutta sembrava non lasciare scampo,e invece il denaro è tornato a circolare sul mercato e al giro di boa già si intravedevano, seppur deboli, segnali rialzisti.

Le difficoltà di Wall Street, alle prese con la forza dell’euro (arrivato a valere $0,97, cioè meno di 2.000 delle vecchie lire), hanno un po’ ostacolato il rimbalzo del listino milanese.

Il Mibtel è sceso a 20.275 punti (-0,21)
Il Mib30 ha perso lo 0,29% a 27.594 punti.
Il Midex ha guadagnato lo 0,09% a 27.769 punti.
Il Numtel ha chiuso a 1.564 punti (+0,45%).

Le due facce della medaglia borsistica di oggi sono Fiat e Stmicroelectronics.

Il titolo del colosso automobilistico è stato tra i peggiori, penalizzato dagli investitori dopo le parole dell’amministratore delegato di Fiat Auto, Boschetti, che ha parlato di “una seconda parte del 2002 peggiore della prima” e di una “domanda negativa per tutto il 2002”.

Oggi è anche arrivata la conferma dell’imminente quotazione di Ferrari a Piazza Affari e le smentite sulle indiscrezioni di stampa di un presunto interessamento di Daimler Chrysler a Fiat Auto.

Il titolo della società italo-francese di semiconduttori, invece, dopo una partenza in retromarcia ha recuperato molto terreno, l’ha riperso e nel finale ha chiuso piatta, dimostrando comunque una certa tenuta.

I telefonici hanno chiuso contrastati: Tim e Telecom Italia, tra gli artefici della ripresa di metà mattinata, hanno scelto due strade diverse. Bene Telecom, mentre il titolo della società di telefonia mobile ha terminato la seduta sotto i €4, seguendo la via tracciata dalla peggiore della filiera, la holding Pirelli, che con Fiat e Bulgari ha formato il terzetto delle più vendute di oggi.

Bene gli assicurativi, come Alleanza e Ras, con gli investitori invogliati dall’ipotesi di un superdividendo e incoraggiati da giudizi d’acquisto delle banche d’affari.

Tra i bancari molto bene San Paolo Imi, seguita a distanza da Banca di Roma.

Chiusura in rosso invece per il titolo Lazio, depresso dalla possibile cessione del difensore della Nazionale Alessando Nesta.

Sul Nuovo Mercato, che ha guadagnato un po’ di terreno, si è messa in evidenza Freedomland, con un rialzo quasi a due cifre, mentre Tiscali ha perso quasi un punto percentuale.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Piazza Affari