Piazza Affari a metà seduta non offre altro che segni negativi per tutti gli indici e si adegua cromaticamente al più ampio scenario europeo, in attesa che tra due ore riapra Wall Street.
Sebbene lunedì il mercato americano non si sia fatto prendere dal panico come molti avevano temuto, i nuovi segnali che provengono dall’Afghanistan (Vedi BIN LADEN: CONDIZIONI TALIBANE PER CONSEGNARLO) contribuiscono a rendere ancora più tesa la situazione internazionale dopo gli attacchi terroristici contro gli USA di una settimana fa.
“La gente esce dall’azionario, e se già è fuori tende a non entrare – dice a Wall Street Italia l’operatore di una Sim straniera – i volumi sono bassi e non ci sono novità di rilievo se non queste informazioni che provengono dall’Afghanistan e che aumentano l’incertezza negli investitori. Paradossalmente, e da un punto di vista meramente tecnico, con una guerra dichiarata il mercato troverebbe spunti per crescere”.
Il Mibtel segna -3,38%, il Mib30 -3,71%, il Midex -2,68%, il Numtel -2,45%.
Il Mib30 è tutto in rosso. Il ribasso colpisce trasversalmente tutti i settori, e scende anche ENI, pur essendo un titolo energetico e difensivo, e con buone prospettive di crescita sulla scia dell’andamento del prezzo del petrolio, che potrebbe andar su in caso di guerra.
Il risparmio gestito sta soffrendo in modo particolare il momento ribassista della borsa. Fideuramè sospesa per eccesso di ribasso, e vanno giù pesantemente anche Mediolanum e Bipop Carire, al centro di nuove voci di mercato sul suo futuro assetto societario (Vedi sezione RUMORS che si trova sul menu in cima alla pagina).
A picco gli editoriali, che in momenti di emergenza come l’attuale perdono solitamente il loro appeal (Vedi PIAZZA AFFARI: FUGA DAGLI EDITORIALI)
Cadono senza rete tutti i telefonici, sebbene per una certa parte della mattinata Pirelli abbia fatto riemergere il segno più sulla spinta della possibilità che Marco Tronchetti Provera finisca per pagare di meno la controllata Olivetti. secondo voci di mercato, infatti, sarebbe in corso una trattativa per rivederne il prezzo al ribasso.
Sul Midex anche oggi, come alla vigilia, c’è un solo titolo in rialzo: è Snai, che guadagna oltre il 6%. Il titolo è da giorni al centro di scommesse del mercato (Vedi PIAZZA AFFARI: SNAI RIAMMESSA IN CALO DAI MASSIMI).
La tragedia che ha copito l’America ha prodotto immediatamente un crollo delle quotazioni delle compagnie aeree a livello internazionale. L’oda lunga della paura non ci ha messo molto ad arrivare fino a questa parte dell’Atlantico. Alitaliacontinua a perdere terreno, e trascina con se tutto il settore del turismo (Vedi PIAZZA AFFARI: VIAGGI E TURISMO IN CALO)
Nel monotono elenco di titoli che sanno soltanto scendere, rientra anche STMicroelectronics (Vedi PIAZZA AFFARI: STM DEBOLE COLPITA DA ABN E MERRILL), unico vero titolo tecnologico quotato sul listino italiano.
Sul Nuovo Mercato, comunque, si vede qualche variazione sul tema. Sono in controtendenza i titoli biotecnologici (Vedi PIAZZA AFFARI: BIOTECH NON SI LASCIA CONDIZIONARE).
Verificare aggiornamento indici
IN TEMPO REALE in prima pagina