Società

PIAZZA AFFARI: META’ GIORNATA CON IL TORO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A metà giornata l’atmosfera di Piazza Affari è positiva come i suoi indici e come i future sugli indici USA che, da oltre Atlantico, si presentano in rialzo.

I volumi sono in aumento, e come riferiscono a Wall Street Italia alcuni operatori di Borsa, si respira la voglia di crescere.

Il Mibtel segna +1,13%, il Mib30 +1,22%, il Midex +0,79%, il Numtel +3,81%.

L’attenzione degli investitori è catalizzata dall’operazione PirelliOlivetti- e sta dando il senso alla giornata, con ripercussioni anche su alcuni titoli del Nuovo Mercato (Vedi Telecom Italia conquistata da Pirelli e Benetton, Telecom: Tronchetti Provera e Benetton ai comandi, Tv: quale futuro per LA7?, La galassia Olivetti-Telecom e Telecom: Enrico Bondi nuovo amministratore).

Pirelli e Olivetti, insieme ad altri titoli collegati, erano stati sospesi fin da prima della pre-apertura questa mattina, lunedì, in attesa di conoscere nel dettaglio l’operazione portata in porto da Marco Tronchetti Provera e Gilberto Benetton di Edizioni Holding (Vedi Pirelli e Olivetti pronte al calo e Piazza Affari: Pirelli sospesa da Borsa SpA).

Sul Mib30 questi sono i movimenti di alcuni tra i principali titoli.

Pirelli. In mattinata il numero uno Marco Tronchetti Provera ha spiegato, prima agli analisti, poi alla stampa, il senso della sua operazione.

Ai piccoli investitori che, come nota anche il Financial Times, si sentono esclusi da un’operazione che non è passata attraverso un’offerta pubblica di acquisto, Provera ha fatto sapere: “l’operazione e’ stata fatta secondo le regole del mercato, non si poteva fare diversamente; creeremo valore e questa e’ una garanzia per i piccoli azionisti”.

Il titolo è stato riammesso in borsa poco dopo le 13:00 ora italiana. Il mercato lo sta penalizzando con una perdita del 12,33% a €2,71. “Il prezzo pagato per ogni azione Olivetti è troppo alto – commenta un analista – si tratta dell’80% in più della chiusura di venerdì scorso”.

In ribasso anche Olivetti, che lascia il 9,86% a €2,08; al contrario salgono le controllate Telecom Italia (+1,52% a €10,92), TIM (+2,54% a €6,47) e soprattutto Seat Pagine Gialle, che cresce del 5,21% a €1,23.

L’operazione con cui Marco Tronchetti Provera e Gilberto Benetton (Benetton +1,25% a €15,36) hanno conquistato la sala comandi della telefonia italiana sta avendo ripercussioni anche sul Nuovo Mercato.

In particolare cresce e.Biscom (+11,47% a €47,90) dopo il 19% guadagnato alla vigilia. Tronchetti Provera ha dichiarato che la partecipazione di Pirelli in e.Biscom non è strategica e ha lasciato intendere che sarà ceduta.

In rialzo, sul Mib30, anche Aem (+3,71% a €2,18) che insieme a e.Biscom controlla Fastweb e Metroweb (Vedi Piazza Affari: rientra e.Biscon e subito sale e Piazza Affari: il Nuovo Mercato fa scintille).

Tra gli altri titoli che si mettono in luce per il loro andamento, c’è sicuramente Mediaset, in rialzo del 3,40% a €9,46. Per gli editoriali, dice a Wall Street Italia un operatore di borsa, il momento sta tornando roseo.

Bene Finmeccanica (+1,97% a €1,03): secondo Cristina Peccati, analista tecnica di Centrosim, il titolo vale l’acquisto (Vedi Piazza Affari: cosa aspettarsi oggi).

In rialzo la controllata STMicroelectronics (+2,30% a €36,10).

(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)