Piazza Affari mantiene timidi guadagni

di Redazione Wall Street Italia
29 Marzo 2010 15:51

(Teleborsa) – Piazza Affari prosegue la seduta all’insegna della cautela dopo la partenza positiva di Wall Street e con pochi temi rilevanti considerata anche la settimana prefestiva. Nessuna sorpresa dall’ultimo dato macro della giornata in arrivo dagli Usa. Il reddito personale infatti è rimasto invariato nel mese di febbraio mentre le spese al consumo sono aumentate in linea con le previsioni. Segno che i consumatori americani sono tornati a spendere, pur mantenendo un approccio improntato alla cautela. Per valutare la ripresa dell’economia gli investitori aspettano il rapporto chiave sull’occupazione, venerdì. Sul mercato valutario, piatto il cable eur/usd che scambia poco sotto gli 1,35 dollari. In rialzo il petrolio, con il Wti sul filo degli 81 dollari al barile. Tra gli indici milanesi, il FTSE All-Share registra un incremento dello 0,03% mentre il FTSE MIB sale dello 0,01%. Meglio il FSTE IT Mid Cap con un +0,25% ed il FTSE IT Star con un +0,19%. Nel paniere principale resta in pole Bulgari con qualche spunto speculativo che ha riacceso l’interesse sulla masion del lusso italiana e nonostante la Famiglia della società di gioielleria abbia precisato di non essere interessata a vendere. Tra i migliori anche Impregilo, Ansaldo e Pirelli. Ottima performance per Campari che brinda all’upgrade di JP Morgan con un rialzo del target price a 8 euro da 7,80 confermando la raccomandazione “neutral”. Si rimette in marcia la Fiat dopo una partenza debole e nonostante il downgrade di SocGen a “hold”. Tra gli assicurativi prosegue il mini rally di Unipol dopo il crollo di venerdì quando la società ha annunciato una perdita di bilancio ed un inatteso aumento di capitale. Soffre ancora Fondiaria Sai per i risultati deludenti e dopo un tentativo di recupero. Bene invece Generali con Cesare Geronzi sempre più quotato per la presidenza del Leone di Trieste. Sul resto del listino, si accende TerniEnergia grazie ai conti 2009 che hanno evidenziato marginalità e flussi di cassa in significativa crescita. Sugli scudi ancora Eems dopo che venerdì scorso la società ha formalizzato, con gli istituti finanziatori, il primo dei due accordi previsti dal termsheet relativo alla rinegoziazione dell’indebitamento, attraverso la sottoscrizione del contratto denominato Revolving Facilities Agreement. Vittoriosa A.S. Roma che festeggia la distanza di un solo punto dall’Inter, capolista nel campionato di calcio.