La lunga corsa di Piazza Affari che questa mattina, sull’onda della buona chiusura di Wall Street e in linea con le altre borse europee, ha aperto con un forte rialzo, al giro di boa di metà seduta si trasforma in un allungo potente.
Il mercato sta prendendo la rincorsa per l’apertura delle contrattazioni in America, anticipate da un buon passo dei future, e proprio da New York riceverà il viatico per proseguire la crescita o un monito che lo ridimensionerà.
Per il momento gli indici sono lanciati, con incrementi che superano anche i tre punti percentuali. L’occhio guarda lontano ed estende la visione al resto della settimana.
Sul fronte monetario ci sono gli importanti appuntamenti con la Federal Reserve, riunita da domani a dopodomani, con la Banca centrale europea e con la Banca d’Inghilterra, i cui board si riuniranno entrambi giovedì.
Poi, sul fronte italiano, sono attesi i conti trimestrali di Tim e Seat Pagine Gialle, mercoledì, e di Olivetti e Telecom Italia giovedì.
In prospettiva, dalle sale operative arriva comunque qualche voce sospettosa che mette in guardia da possibili sorprese.
Per ora la situazione sul mercato italiano è scintillante. Sul Mib30 sono solo due i titoli che si trovano leggermente in perdita: si tratta di Antonveneta e di Popolare Verona e Novara.
Ma si tratta davvero di una eccezione. Il resto del listino infatti è tutto in fortissima crescita. E si trovano proprio tra i bancari alcuni tra i titoli che spingono di più.
Capitalia, per esempio: il titolo da diversi giorni continua il suo rally, e oggi guadagna oltre sei punti percentuali. Un operatore vede soprattutto nell’uscita dei ribassisti il motivo di tale rimbalzo.
Molto forte vanno anche Bnl, Unicredito, e IntesaBci.
Denaro consistente su titoli industriali, come Finmeccanica e Stmicroelectronics, che si apprezza di quasi sette punti percentuali.
Sono tutti in rialzo i titoli del settore semiconduttori/computer/wireless in Europa così come nelle contrattazioni di preborsa statunitensi dopo che la SIA, Semiconductor Industry Association, ha annunciato che le vendite per l’industria sono cresciute del 21% nel terzo trimestre.
Fiat è alla ricerca di una giornata tranquilla, nonostante il taglio del target price da parte di SSB.
Un capitolo a parte merita Autostrade: l’operazione fatta scattare da Schemaventotto, controllata da Benetton, infiamma il mercato ma fa pensare alcuni operatori. Oggi la banca d’affari CSFB ha espresso le proprie critiche al riguardo.
Si muovono bene il risparmio gestito e tutto il comparto assicurativo.
Sul Midex, acquisti consistenti su Fondiaria e sui titoli del lusso: Bulgari e Tod’s.
In positivo anche Alitalia. Sul fronte delle compagnie aeree va segnalato che Air Dolomiti e Air Canada
hanno firmato una nuova intesa di codesharing.
Il Nuovo Mercato pullula di rialzi corposi. Tra questi svettano Freedomland, Aisoftw@re, ma anche Cdc e Dada.
Ma non sfigura nemmeno Tiscali, che con un rialzo di oltre sei punti e mezzo percentuali è tornata sopra quota €5.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana