Piazza Affari viaggia appena sopra la parità dopo un’apertura positiva. Midex e Numtel viaggiano in rosso.
Dai future Usa arrivano piccoli segnali di ripresa, ma l’Europa viaggia incerta. Anche Tokio ha chiuso debole.
Il Mib30 è impegnato con la rottura della resistenza a 23.400 punti.
Oggi sono arrivate indicazioni confortanti dall’Isae, l’indice di fiducia dei consumatori, e anche sul fronte degli ordinativi e delle vendite dell’industria.
Alcune banche d’affari hanno ripreso a consigliare l’acquisto su settori come i telefonici e gli assicurativi.
Per Morgan Stanley il migliore del settore è Ras, mentre rimane una certa cautela su Alleanza, Generali e Mediolanum.
Sul Leone triestino sono arrivati altri tre giudizi contrastanti ma il titolo non ne sta soffrendo, dopo una partenza difficile.
Piatta Enel nonostante la notizia dell’inchiesta della Guardia di Finanza su una ipotesi di aggiotaggio che riguarda Enelpower.
Nel settore energetico il migliore è Eni, che rimbalza in prossimità di €14 grazie alla fiammata del prezzo del greggio, giunto a $37 dollari al barile. Poco mosse Snam Rete Gas e Saipem.
Sostanzialmente invariati anche Stmicroelectronics e Autostrade, in attesa di capire se ci sarà o meno un rilancio sull’offerta a €10 lanciata dalla famiglia Benetton, visto che le adesioni all’Opa sono ancora poche.
Tra i finanziari in luce Bnl e Fideuram.
Qualche acquisto si segnala anche su Fiat, mentre perde terreno Telecom Italia.
Sul Midex pesano Alitalia, Aem e Acea, mentre Sai-Fondiaria è in ribasso. Tiene Recordati
Tra gli altri titoli, occhi puntati su Sirti, protagonista di un balzo senza apparenti motivi, su Savino del Bene, sospesa dalle contrattazioni, e su Juventus, dopo la sconfitta subìta a Manchester nella gara di Champions League.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana