Piazza Affari chiude in calo la seduta di fine settimana, appesantita da telefonici e tecnologici. Il vantaggio incassato a metà giornata, dopo una debole apertura è stato completamente annullato.
Il Mibtel è sceso a 22.770 punti (-1,02%)
Il Mib30 si è fermato a 31.110 punti (-1,13%).
Il Midex ha chiuso in calo dello 0,39% a 29.273 punti.
Il Numtel ha chiuso a 1.994 punti (-2,25%).
La debolezza di Wall Street e il pessimo andamento dei colossi tech e tlc Ue come Deutsche Telekom (che è stata tagliata da Lehman Brothers), France Telecom e Vodafone, che hanno toccato i minimi registrati il 21 settembre 2001, hanno convinto gli investitori italiani a rifugiarsi nei titoli bancari, con in testa IntesaBci, Unicredito e Banca Mps.
A deprimere ulteriormente le contrattazioni è arrivato il dato relativo all’Ism non manifatturiero di aprile e al tasso di disoccupazione Usa, che ha spinto le quotazioni dell’euro a $0,91.
La scuderia di Tronchetti Provera aveva provato a resistere ai realizzi, considerato anche che Tim e Telecom Italia sono giudicati tra i migliori titoli del comparto Ue, ma alla fine le vendite hanno prevalso.
In pesante ribasso anche Stmicroelectronics e la controllante Finmeccanica.
Male anche Fiat, dietro le indiscrezioni di stampa e dopo i dati comunicati da Volkswagen.
In leggero rialzo Eni, che ha terminato la seduta a ridosso di €17. Il titolo del gruppo energetico italiano è stato spinto al rialzo dalla crescita del prezzo del petrolio: il Brent, greggio europeo di riferimento, oggi ha registrato un progresso dello 0,3% a $25,5 al barile.
Le voci sull’uscita di Generali da Bnl ha depresso le contrattazioni dell’istituto bancario romano, penalizzato anche dalle decisioni di alcune banche d’affari.
In controtendenza Lottomatica e, sul Nuovo Mercato, Cto.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.