Società

PIAZZA AFFARI IN RIPRESA DAI MINIMI, ENI E FIAT SU

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari a metà giornata si è leggermente ripresa dai minimi pur conservando tutta la cautela imposta dai future sugli indici Usa.

Gli investitori restano comunque zavorrati dalle incertezze legate allo scenario politico internazionale, dopo il voto dell’Onu sull’Iraq e in attesa che Baghdad si pronunci sul disarmo.

La seduta, iniziata al di sotto della parità, è peggiorata a metà mattinata soprattutto sull’ondata di pessimismo che avvolge il comparto finanziario, in Italia come nel resto d’Europa.

E infatti tra i bancari si trovano alcune tra le peggiori performance del Mib30: Bnl, di cui oggi in un’intervista il numero uno Luigi Abete ha tratteggiato prospettive alternative a eventuali aggregazioni, ma anche Capitalia e Unicredito. Meno pesante l’andamento di IntesaBci, al centro di indiscrezioni poi smentite.

In forte ribasso anche il risparmio gestito, con particolari sofferenze per Fideuram e Fineco. La bancassurance guidata da Ennio Doris risente dei dati trimestrali diffusi venerdì scorso che, a una lettura più attenta, sono risultati peggiori di quanto non fosse stato recepito a caldo.

Tra i titoli che perdono punti, sempre nel settore finanziario, ci sono gli assicurativi. Generali in particolare lascia oltre tre punti percentuali, ma sono negativi anche gli altri titoli quotati sia sul Mib30 che sul Midex, fatta eccezione per Unipol che tuttavia si limita a galleggiare.

Va segnalata, tra gli industriali, la caduta verticale di Pirelli, che ha appena presentato i suoi conti trimestrali e annunciato tagli occupazionali.

Pesanti Stmicroelectronics e la controllata Finmeccanica, sulla scia del crollo, a Francoforte, della tedesca Infineon, mentre Fiat è protagonista di un recupero tondo: il titolo, tra voci, conferme e smentite da parti istituzionali e societarie, si è infiammato sull’ipotesi dell’interesse della giapponese Toyota per lo stabilimento siciliano di Termini Imerese.

In una giornata in cui, a livello internazionale, tutti gli occhi sono puntati sugli sviluppi dei rapporti Usa-Iraq, guadagna terreno il titolo Eni, che si apprezza di oltre un punto percentuale.

Sale con Eni anche la controllata Saipem, di cui il mercato attende con ottimismo i dati trimestrali, che saranno diffusi domani.

Le attese per un rilancio dell’offerta su una genco di Enel contribusicono alla crescita del titolo.

Sul Midex spicca la caduta del lusso, con Bulgari in perdita di oltre cinque punti percentuali e Tod’s appena migliore.

Sul Numtel, Tiscali soffre il momento negativo di tutti i tecnologici.

Tra i titoli minori va ricordato che Cirio è sospesa anche oggi dalle contrattazioni. Secondo alcune indiscrezioni il presidente Sergio Cragnotti avrebbe detto alla Consob che la società oggi incontrerà gli advisor per discutere la ristrutturazione finanziaria e quindi rilascerà un comunicato sull’esito delle discussioni.

In calo la controllata Lazio.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana