Piazza Affari ha chiuso la prima giornata del quarto trimestre 2002 all’insegna della volatilità. Fino all’ultimo, infatti, gli indici di Borsa hanno zigzagato intorno alla parità, per poi chiudere in leggero rialzo.
Anche in avvio il mercato milanese ha oscillato tra denaro e lettera.
La prima discesa è avvenuta in seguito a una raffica di dati macroeconomici negativi: su tutti l’indice PMI della Zona Euro, sceso sotto 50, segnalando la contrazione del settore manufatturiero in generale.
Alle 13:00 la prima svolta positiva della giornata: le vendite di semiconduttori sono cresciute anche nel terzo trimestre, a conferma di una lenta risalita del settore tecnologico.
Poi, dopo il giro di boa una serie di altri dati macro, tra i quali l’Ism manufatturiero Usa, la spesa per le costruzioni di agosto e licenziamenti a settembre hanno dato indicazioni contrastanti.
Buone notizie sono invece arrivate sul fronte societario dai colossi Usa Dell Computer (DELL – Nasdaq) e Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq), EMC (EMC – Nyse), Amazon (AMZN – Nasdaq).
Questo ha consentito a Wall Street un’apertura positiva.
La ripresa è ancora lontana, sostengono gli esperti; secondo alcuni ci sarebbero ancora dei settori a rischio downside, nonostante il mercato orso delle ultime settimane.
In particolare occhio ai principali indici italiani e Usa come il Mib30 o lo Standard&Poor’s , tagliato dalla banca d’affari Merrill Lynch a 860 punti da 960 punti.
Oggi, intanto, si è conclusa una delle vicende più complicate degli ultimi mesi, cioè la cessione di Telepiù a Stream, anticipata da Wall Street Italia. Il magnate autraliano Rupert Murdoch ha pagato circa €900 milioni a Vivendi Universal.
Per avere tutti i dettagli clicca su ANALYZE THIS , in INSIDER.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana