Società

PIAZZA AFFARI: IL TORO TORNA A FARSI VIVO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari ha finalmente trovato la via dei rialzi dopo quattro sedute consecutive di ribasso. Oggi sembrava il giorno giusto, viste le indicazioni rialziste che si sono registrate in giornata e nonostante un inizio in tono dimesso.

A dare il là all’impennata degli indici è stata Wall Street, trascinata al rialzo da una voglia di acquisti molto sostenuta.

Sul fronte macroeconomico oggi sono stati diffusi i dati relativi a sussidi di disoccupazione, prezzi all’importazione e scorte all’ingrosso.

Sul fronte dei tassi d’interesse in Zona Euro nulla è mutato, mentre c’è chi accusa il presidente della Federal Reserve Alan Greenspan di aver innescato la bolla speculativa del 2000.

Anche chi ha abbandonato il mercato azionario dopo il brusco calo dei mercati e si è lanciato sul settore dei bond rischia di rimanere scottato.

Il Mibtel è salito a 15.942 punti (+2,42%).
Il Mib30 ha raggiunto quota 21.517 punti (+3,18%).
Il Midex ha guadagnato lo 0,71% a 19.008 punti.
Il Numtel ha chiuso a 1.084 punti (+6,27%).

A Piazza Affari la reginetta del Mib30 è stata sicuramente Stmicroelectronics, che ha sfondato una resistenza dietro l’altra grazie a un balzo in doppia cifra.

In rosso invece Fiat all’indomani della presentazione ai sindacati del piano di ristrutturazione in base al quale 8.100 lavoratori saranno mandati a casa. Dalle sale operative c’è chi sostiene che la fusione con Opel, controllata dall’americana General Motors, sarebbe imminente.

Tra i finanziari si sono messi in grande evidenza Fideuram, Mediolanum e San Paolo Imi (che oggi ha ufficialmente incorporato Banco Napoli), con rialzi superiori al 10%.

Molto bene anche Banca Mps, visto che gli operatori danno per scontato la fine dell’idillio con Bnl, tra le meno brillanti del settore insieme a Capitalia.

E’ salita anche Eni, al contrario della controllata Saipem. Enel ha subìto le voci che vorrebbero una consistente quota del colosso energetico pronta ade ssere messa sul mercato.

Sono saliti anche i telefonici. Telecom Italia, nonostante le previsioni di perdita per la partecipata Sky Italia attarverso Stream, e Tim, sospinta dalle dichiarazioni del suo numero uno, Marco De Benedetti, che lasciano immaginare un interesse della società di telefonia mobile per Orange, partecipata di France Telecom.

Grande performance del Numtel, sospinto da e.Biscom, Digital Bros, Freedomland e Tiscali.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana