Piazza Affari si trova poco mossa rispetto all’apertura.
L’intonazione è positiva dopo le perdite di ieri.
Il rimbalzo è frutto dell’eredità lasciata da Wall Street alla vigilia, con una ritrovata vivacità dei tecnologici e, più in generale, di tutto il comparto tmt che comprende anche telefonici e media.
Oggi le borse americane restano chiuse, e dai future la situazione non si prospetta granchè positiva. Ma per ora i mercati europeieuropei reggono bene.
In Italia c’è ancora qualche incertezza sul fronte bancario, che nei giorni scorsi aveva particolarmente sofferto sui timori di un’esposizione nei confronti della francese Vivendi.
Ma l’attenzione, sul settore, è concentrata su Bipop Carire dopo le dimissioni dell’amministratore delegato.
Inoltre, non è passata inosservata la notizia che Bankitalia e Antitrust indagano sulla fusione con Banca di Roma.
Il titolo Bipop Carire, che in avvio di seduta era positivo, ora ha ripiegato su valori inferiori alla parità.
Contrastato in generale il risparmio gestito, che ha segnato una raccolta di fondi negativa nel mese di giugno, secondo quanto riferisce Assogestioni.
Bene gli energetici, mentre sono in denaro anche i telefonici e i media.
I tecnologici rappresentano in tutta Europa il comparto più vivace.
Complice la buona chiusura del Nasdaq ieri, il titolo Stm è partito subito in rialzo e ancora adesso mantiene l’intonazione positiva.
Sul Nuovo Mercato i titoli che più di altri si stanno mettendo in evidenza sono Biosearch e Vitaminic.
Positiva Tiscali che però resta ancora lontana dai €6.
Il mercato in generale non sembra risentire della decisione della Banca centrale europea di lasciare invariati i tassi di interesse della Zona Euro.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Piazza Affari