Società

PIAZZA AFFARI: IL LISTINO SOFFRE CON TIM E STMICRO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari a metà giornata recupera rispetto all’apertura ma rimane in negativo con i suoi indici, compreso il Midex che per un momento aveva saputo riconquistare e superare la parità.

Il mercato risente della brutta chiusura di Wall Street e di Tokio e non è incoraggiato dall’andamento al ribasso segnato dai future sugli indici Usa.

In America sunque si intravede un’apertura in calo e questo contribuisce a deprimere il dollaro rispetto all’euro.

D’altra parte le buone notizie arrivate con l’indice Pmi europeo, che sintetizza i dati positivi di Italia e Francia e quello negativo della Germania, sono azzerate dalle stime europee sulla crescita.

La Commissione Europea prevede per la Zona Euro una crescita del prodotto interno lordo nel quarto trimestre pari a 0,2%-0,5% e una contrazione nel primo trimestre 2003: la crescita dovrebbe infatti oscillare tra –0,2% e +0,2%.

Il Mib30 è appesantito da Tim, che lascia sul terreno oltre un punto percentuale, mentre Telecom Italia naviga al di sopra della parità insieme a Olivetti. Sono gli unici due titoli in rialzo della galassia di Marco Tronchetti Provera.

Tra i titoli guida che condizionano l’andamento del listino figura anche Stmicroelectronics che si fa più vicino al livello di supporto posto a €23.

Il titolo è appesantito dalle previsioni del suo maggiore cliente, Nokia, che ieri ha tracciato un quadro meno vivace del previsto.

Sotto pressione Fiat, che risente anche dell’ulteriore rosicchiamento della sua quota di vendite di auto in Italia, come risulta dai dati sulle immatricolazioni a novembre.

In calo sul fronte editoriale il titolo Mediaset dopo il downgrade di BNP Paribas.

Contrastati i bancari, con un ribasso significativo di Capitalia nel giorno del consiglio di amministrazione riunito per decidere la dismissione di 120 dei suoi sportelli. C’è grande attenzione sul titolo a due giorni dalla scadenza del patto di sindacato e dopo la verifica dei pesi delle singole partecipazioni. Il titolo nell’ultimo mese si è apprezzato di circa il 180%.

In flessione Mps e Bnl sulla scia del declassamento operato da Merrill Lynch. Il rating sui due titoli è stato portato a “Sell”, cioè vendere, dal predenete “Neutral”.

Risulta positiva Eni dopo che il numero uno, Vittorio Mincato, ha confermato di avere fatto un’offerta vincolante per il 50% della divisione gas della spagnola Union Fenosa.

Sul Numtel, Tiscali si muove al ribasso, e al di sotto dei €6. Giornata negativa per Opengate dopo i rialzi degli ultimi giorni.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana