Società

PIAZZA AFFARI: FIAT TIENE BANCO SUL MERCATO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari a metà seduta ha tutti gli indici in rialzo e in miglioramento rispetto all’apertura.

Il tema del giorno oggi è Fiat: dal consiglio di amministrazione ci si aspetta
l’avvicendamento ai vertici del gruppo. Il presidente Paolo Fresco e l’amministratore delegato Gabriele Galatieri dovrebbero lasciare a favore di Gianluigi Gabetti e Enrico Bondi.

In questi minuti Umberto Agnelli è a colloquio con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Nei giorni scorsi il capo del governo, Silvio Berlusconi, aveva criticato l’attuale management del Lingotto.

Il titolo Fiat in questo momento è in ribasso, dopo una crescita che si era snocciolata per tutta la mattina.

Secondo le indiscrezioni che si stanno moltiplicando a margine del Cda Fiat, Mediobanca sarebbe la regista dell’operazione di rinnovo dei vertici.

Non a caso Enrico Bondi è indicato come un uomo vicino all’istituto, il cui titolo è in rialzo di tre punti percentuali.

In sostanza Mediobanca vorrebbe accaparrarsi il 20-25% del capitale Fiat, subentrando alle banche creditrici del gruppo e, attraverso suoi uomini di fiducia, smembrare la società torinese. E liberarsi probabilmente degli americani.

Si parla, infatti, della possibilità di cancellare l’opzione di vendita dell’80% di Fiat Auto a General Motors.

Il colosso americano si ritroverebbe così meno costretto ad accollarsi i debiti dell’auto torinese.

In cambio rinuncerebbero a mettere le mani su Alfa Romeo che, con Ferrari e Maserati, potrebbe costituire la spina dorsale di un polo dell’auto di lusso.

In questo disegno entrerebbe un’alleanza con Volkswagen, ma la casa tedesca ha smentito.

Un altro tassello che ha caratterizzato la mattinata in borsa è stata l’attesa per Nokia, sfociata nella delusione dopo il warning sul fatturato del quarto trimestre 2002.

Un brivido è sceso lungo la schiena di molti operatori, che hanno temuto per un crollo del settore tecnologico; invece i mercati hanno tenuto.

A Piazza Affari Stmicroelectronics è poco mossa, ma in territorio positivo.

Stesso destino per Enel. Ieri sera è arrivato il via libera incondizionato dell’Antitrust all’operazione di acquisizione di Infostrada che permetterà all’operatore elettrico di non dovere più cedere centrali come previsto.

I bancari sono in rialzo, tra questi San Paolo Imi e IntesaBci; bene il risparmio gestito, mentre sono molto forti gli assicurativi, sia quelli quotati sul Mib30 che quelli sul Midex.

Deboli i telefonici, con Telecom Italia e Olivetti in flessione; secondo alcuni operatori, i prezzi ai quali sono arrivati questi due titoli si stanno facendo interessanti.

Nella galassia di Marco Tronchetti Provera sono in positivo Seat Pagine Gialle e Tim.

Sul fronte energetico, Eni contribuisce alla tenuta del listino. Negativa la controllata Saipem.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana