Seduta in calo per il mercato italiano che si difende però meglio dei partner europei. Sul Vecchio Continente, ma anche in America dove i future segnano rosso, l’attenzione del mercato è ancora una volta concentrata sui livelli di cambio del dollaro e della valuta europea. Dopo aver superato di slancio quota $1,19, il biglietto verde sembra aver preso un po’ di respiro ritracciando leggermente prima dell’apertura di Wall Street.
L’attesa per la prossima mossa della BCE (prevista per il 5 giugno) sul fronte dei tassi comincia a farsi piuttosto nervosa.
A Milano proprio il migliore del Mib30, Parmalat è in attesa delle decisioni della Banca centrale europea.
La tenuta di Piazza Affari è dovuta anche al denaro che arriva sul comparto delle tlc. Sia Telecom Italia che Olivetti stanno infatti sfruttando l’onda della fusione che gli azionisti della holding di Ivrea hanno approvato ieri. Olivetti è il più scambiato e anche oggi si segnalano parecchi arbitraggisti in azione.
L’EuroStoxx-tlc in Europa è in calo anche per le vendite su France Telecom, oggetto di diverse valutazioni.
Nella scuderia di Tronchetti Provera è stata ottima la partenza di Seat Pg in attesa che, dopo l’affaire Oli-Telecom, il board si concentri sulle dismissioni del business delle Pagine Gialle.
In ribasso i finanziari e in particolare il comparto assicurativo dopo i dati e soprattutto le mancate previsioni del colosso olandese Fortis su cui comunque S&P non ha cambiato idea.
Vendite diffuse su tutti i bancari e in particolare sul risparmio gestito. Il titolo che invece si difende meglio è Unicredito dopo il giudizio positivo degli analisti di Morgan Stanley.
Il Nuovo Mercato è l’indice peggiore di Piazza Affari. Tiscali è debole ma molto di più lo è E.Biscom. In termini assoluti però il passivo peggiore è quello di Data Service dopo il taglio delle stime di crescita.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina