Società

PIAZZA AFFARI: ENEL ACQUISTA 40% CAMUZZI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il colosso elettrico ENEL ha annunciato l’acquisto del 40% della Camuzzi, seconda società di distribuzione di gas in Italia, per €434 milioni.

L’accordo prevede la possibilità per ENEL di acquistare il restante 60% della società entro il 31 dicembre 2002. Sempre entro tale data, Enel e Mill Hill potranno esercitare reciproche opzioni di vendita e di acquisto delle attività argentine facenti capo al gruppo Camuzzi.

Entro ottobre 2002 e’ concessa a Mill Hill un’opzione di riacquisto della quota iniziale del 40% ceduta ad ENEL, ad un prezzo maggiorato del 25%.

L’acquisto rientra nella politica di ENEL di espandersi nel settore distribuzione gas in modo da diventare una multiutility con elettricità, gas e telefonia.

ENEL, infatti, possiede anche Infostrada e Wind.

Il gruppo Camuzzi sta valutando da un anno l’ipotesi di quotazione in Borsa e questa vendita può essere stata decisa in considerazione del difficile momento che attraversano i mercati.

Secondo i primi dati in mano agli analisti l’operazione è avvenuta a un prezzo inferiore rispetto al valore di Italgas: “Di fatto ENEL è entrato nel mercato della distribuzione del gas con un prezzo ad utente più basso rispetto a quello di Italgas e senza dover pagare nessun premio” ha commentato l’analista di una Sim straniera che preferisce rimanere anonimo per politica aziendale.

“Italgas capitalizza per cliente €510, mentre ENEL ha acquistato gli utenti Camuzzi a un prezzo di €472. I numeri dicono che è un buon costo anche in relazione al fatto che il mercato assicura buoni margini e con la liberalizzazione del settore sarà un terreno di scontro in cui conviene esserci”, conclude l’analista

Secondo Donatella Principe, analista delle Popolare di Vicenza, “è un’operazione interessante che rientra nel core business di ENEL più della telefonia e che potrebbe presentare valide sinergie”.

La comunicazione era stata preannunciata da Wall Street Italia nella sezione RUMORS

che trovate nella sezione INSIDER.

A Piazza Affari il titolo guadagna l’1,64% a €6,89.