PIAZZA AFFARI: E’ TUTTO ORO QUEL CHE LUCCICA?

di Redazione Wall Street Italia
4 Novembre 2002 11:56

Piazza Affari a metà mattinata conferma la tendenza dell’apertura e mette in mostra un rialzo potente, con gli indici che si apprezzano di due e anche di tre punti percentuali e oltre.

La crescita è generalizzata ma riguarda soprattutto i titoli finanziari e alcuni tra industriali e tecnologici del Mib30, come Finmeccanica e Stmicroelectronics.

L’operatore di una banca italiana che chiede di non essere citato per politica aziendale osserva che il forte rimbalzo nasce “dalla chiusura dei ribassisti; è presto per dire se si tratta di denaro vero, io ho qualche dubbio”.

Qualche scetticismo si trova anche altrove e questo perché c’è stata, la settimana scorsa, una forte discrepanza tra i dati macro-economici negativi e la chiusura della borsa Usa, positiva.

“Se il mercato oggi sale è perché tutti aspettano gli appuntamenti con le banche centrali”, dice a Wall Street Italia un operatore ricordando che mercoledì si saprà se la Federal Reserve avrà tagliato i tassi di interesse americani oppure no, e che giovedì si riunirà la Banca centrale europea.

La vivacità è però a rischio, in quanto il mercato non tarderà a prendere atto del fatto che se la Fed riduce il costo del denaro lo fa perché la situazione del paese è critica, e richiede un aiuto da parte dell’autorità monetaria. “Occhio dunque a veloci ritirate”, avverte l’operatore.

Anche perché abbiamo avuto venerdì scorso il dollaro debole e l’oro in crescita: due elementi che solitamente non vanno d’accordo con la crescita del mercato azionario.

Dalle sale operative il consiglio a chi vuole comunque cavalcare l’onda rialzista del momento: fissare e rispettare rigidamente gli stop loss.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana
)