Società

PIAZZA AFFARI DECIDE DI ASPETTARE WALL STREET

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari si presenta al giro di boa di metà seduta con una vitalità maggiore rispetto non solo all’apertura di questa mattina, ma anche alle altre borse europee.

Il Ftse-100 di Lonrda, il Dax di Francoforte e il Cac40 di Parigi sono infatti al ribasso, mentre gli indici italiani, Numtel a parte, hanno tutti recuperato il segno positivo.

Il mercato rimane adesso in attesa dell’apertura di Wall Street, che sembra preannunciarsi bene, sulla base delle indicazioni dei future sugli indici Usa.

La sostanziale staticità degli scambi si vede comunque anche dai volumi, poco significativi. Nelle sale operative si fa notare che i movimenti in corso riguardano la piccola speculazione.

Poche le storie degne di nota. C’è attività ancora su Mediobanca che ha recuperato e superato la parità dopo una pre-apertura positiva e un’apertura negativa.

In rialzo anche Eni
, Enel e Fiat: il mercato, archiviata la cessione di Fiat Avio ora guarda avanti, sempre nel campo delle dismissioni.

Contrastate le banche, con Capitalia in territorio negativo, mentre si muove bene il comparto del risparmio gestito, al pari di quello assicurativo, sostenuto anche dalle previsioni del colosso Swiss Life.

Positivi i telefonici tranne Olivetti mentre nella galassia di Marco Tronchetti Provera spiccano i tre punti percentuali di rialzo per Seat Pagine Gialle.

Denaro sul comparto dei media, dove si comporta bene Mediaset; in rialzo, sul Midex, anche Mondadori.

Tra i titoli che perdono terreno si notano invece Stmicro e la controllante Finmeccanica.

Tra i titoli a media capitalizzazione contrastato il settore del lusso: positiva Tod’s; negativa Bulgari.

Sul Numtel, deciso apprezzamento per e.Biscom sulla scia della buona trimestrale.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana