PIAZZA AFFARI CRESCE GRAZIE AI BANCARI

di Redazione Wall Street Italia
11 Giugno 2003 13:30

Modesto rialzo per gli indici milanesi che attendono l’avvio dei mercati americani per prendere con decisione la via dei rialzi. Dagli Usa però arrivano informazioni contrastanti così come i future sugli indici che procedono su strade separate, positivi S&P e Dow Jones, in rosso il Nasdaq 100.

Nessun dato macroeconomico importante è atteso per oggi. Il mercato rimarrà sotto l’influenza delle attese per le prossime mosse della Federal Reserve e dei preannunci societari in vista della stagione degli utili.

Agli allarmi giunti da Motorola e da Nokia, ieri si aggiunta dopo la chiusura del mercato Texas Instruments . La revisione al ribasso ha provocato un forte ribasso del titolo nell’after-hour ed è responsabile della debolezza del comparto tecnologico (per quanto la società non sia quotata al Nasdaq) evidenziata dal future sul Nasdaq 100 questa mattina.

In Italia sta pagando pegno Stmicro dopo una partenza incerta e un passaggio in denaro così come gran parte del comparto high-tech europeo ora in rosso.

Tra le note negative troviamo anche Seat Pg dopo la vendita delle directories ad un consorzio americano. Il mercato ha valutato l’importo dell’operazione inferiore alle attese mentre per Tronchetti Provera “è andata come ci aspettavamo che andasse”.

Nella filiera Pirelli troviamo in difficoltà anche Telecom Italia mentre fanno meglio Tim e Olivetti.

Ottimo anche oggi il comportamento dei finanziari con i bancari a guidare la corsa. Denaro e volumi sopra la media per Bnl in attesa di possibili cambi nell’azionariato. Rumor di mercato parlano dell’ipotesi della costruzione di un nocciolo duro intorno al principale azionista spagnolo e con l’aiuto di Diego Della Valle e Vittorio Merloni. A poco sono servite infatti le smentite di ieri da parte proprio di quest’ultimo.

Ottimo anche l’andamento di Banca Intesa , San Paolo Imi e del risparmio gestito.

Tra gli assicurativi brilla invece Alleanza sempre al centro di rumor su possibili quanto difficili operazioni sul capitale che coinvolgerebbero anche Generali.

Nel settore energia viaggia in rosso solo Saipem mentre il resto dei titoli sono positivi dopo la decisione dell’Opec di mantenere invariata la produzione.

Sul Midex alla testa troviamo Benetton che approfitta di un ottimo rating assegnatole stamani, mentre sul fondo troviamo Alitalia dopo la rottura delle trattative tra azienda e sindacati.

Poco sopra i livelli della vigilia per il titolo Rcs dopo la vendita della controllataFila al fondo americano Cerberus per $351 milioni al lordo del peso dell’indebitamento di $295 milioni.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina