Società

PIAZZA AFFARI CRESCE GRAZIE A TMT E BANCARI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari ha chiuso in denaro, sulla scia di quanto aveva fatto a metà seduta e in apertura.

Il listino milanese ha giovato dell’apertura positiva di Wall Street, ma ha ceduto parte dei guadagni perché depressa da dati macroeconomici poco incoraggianti provenienti dagli USA: l’indice di fiducia dei consumatori americani a febbraio è risultato inferiore alle attese.

Oggi, invece, un segnale incoraggiante era arrivato dall’indice IFO tedesco relativo a febbraio, che aveva segnalato un miglioramento nella fiducia delle imprese nei confronti dell’economia.

Il Mibtel è salito a 22.03 punti (+0, 46%), il Mib30 si è fermato a 30.636 punti (+0,52%), il Midex ha guadagnato lo 0,12% a 26.541 punti e il Numtel ha chiuso a a 2.034 punti (+0,69%).

A guidare l’ascesa sono stati i titoli della triade TMT, alcuni bancari e gli assicurativi.

L’eccezione del comparto bancario è stata Bipop Carire, alle prese con una nuova grana: la cessione di Datanord Multimedia a Inferentia.

Oggi si è riunito il consiglio di amministrazione di IntesaBCI: secondo il comunicato della banca “gli accantonamenti decisi per far fronte all’esposizione in America Latina avranno un impatto di circa €750 milioni sull’utile ante imposte della società”.

Finmeccanica è cresciuta grazie alla controllata STMicroelectronics (galvanizzata dal movimento ascensionale dei titoli tecnologici in tutta Europa) e dopo alcune indiscrezioni riportate oggi dalla stampa italiana, secondo le quali il gruppo avrebbe formalizzato un’offerta da €350 milioni cash per acquistare Telespazio da Telecom Italia. Resta ancora aperta la trattativa con il gruppo aerospaziale europeo Eads sulla possibilità di integrare alcuni settori.

I titoli telefonici hanno mosso il listino: occhi puntati su Seat Pagine Gialle, che ha ricevuto importanti ratings da parte di brokers internazionali e OlivettiPirelli. Domani ci sarà la sentenza del TAR del Lazio sul ricorso presentato da Bicocca contro la decisione Consob di consolidare il debito della holding di Ivrea e di Olimpia in Pirelli.

Domani ci sarà un incontro tra il commissario UE alla Concorrenza, Mario Monti, e il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, sul futuro di Blu.

Secondo le indiscrezioni, ci sarebbero due ipotesi: l’acquisto da parte di un operatore straniero o la cessione a un operatore italiano attraverso un’operazione che non infranga le norme comunitarie sulla concorrenza.

Ha chiuso in crescita Fiat dopo diversi giorni di ripiegamento.

Chiusura positiva anche per HDP nonostante l’indiscrezione secondo la quale la trattativa per la cessione della controllata Fila all’americana Continental sarebbe saltata.

Sul Midex Alitalia si è portata vicina a quota €0,85. Domani l’amministratore delegato della compagnia di bandiera relazionerà in Senato sul piano di ristrutturazione del carrier.

Da registrare oggi anche le buone performance di Bulgari e di Mondo TV dopo la pubblicazione dei dati relativi al 2001.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.