Piazza Affari chiude in territorio positivo una giornata nella quale ha provato a scrollarsi di dosso la negatività accumulata nei giorni scorsi.
Il rialzo sembra ben impostato, ma in un mercato debole come questo è difficile azzardare previsioni ottimistiche.
L’inizio era stato stentato, poi una ventata di acquisti aveva fatto girare in denaro il listino, che a metà giornata ha toccato i massimi della seduta.
L’apertura di Wall Street ha visto la borsa consolidare i guadagni, grazie anche all’Ism manuifatturiero, cresciuto al di sopra delle stime e abbondantemente sopra 50, cioè in piena espansione, ma poi il Nasdaq si è indebolebolito dopo il deludente dato sulla spesa per le costruzioni e il listino milanese si è indebolito, in special modo il Numtel.
Il Mibtel è salito a 20.489 punti (+0,43%).
Il Mib30 ha raggiunto quota 28.034 punti (+0,64%).
Il Midex ha guadagnato lo 0,29% a 25.623 punti.
Il Nuovo Mercato ha chiuso a 1.510 punti (-0,85%).
Bene i telefonici, con Pirelli in evidenza e Tim e Telecom Italia che hanno tratto vantaggio dalla crescita a due cifre di France Telecom: la società francese di tlc potrebbe essere riacquisita dal governo, ma questa ipotesi (rilanciata dal Financial Times, parzialmente confermata alle agenzie e poi smentita) ha infiammato le contrattazioni del titolo.
Una performance simile ha interessato anche il colosso media Vivendi Universal, ma né Seat Pagine Gialle né Mediaset ne hanno approfittato.
In gran spolvero anche i bancari, in particolar modo Banca Mps, Capitalia e Bipop Carire, tra le migliori di oggi.
Dopo la fusione tra i due istituti e il conferimento dell’asset management alla banca bresciana gli analisti delle principali banche d’affari si sono soffermati sul reale valore delle due nuove banche.
Male invece Stmicroelectronics, che ha perso terreno sulla scia del ribasso del listino high tech Usa.
Bene Fiat: oggi si è saputo che Commerzbank ha acquisito da Mediobanca il 10% del pacchetto detenuto in Ferrari.
In fermento il Midex: in calo Autogrill, sulla scia di alcune indiscrezioni.
Per avere tutti i dettagli clicca su WSI RUMORS, in INSIDER. Abbonati subito!
Ha brillato invece Alitalia, nonostante il Commissario Ue alla Concorrenza, Mario Monti, abbia espresso delle perplessità sul possibile accordo tra la compagnia di bandiera italiana e Air France.
Sul Numtel Tiscali ha chiuso sostanzialmente invariato, dopo le indiscrezioni (peraltro smentite) riportate dal Financial Times che l’Isp sardo sarebbe nel mirino di France Telecom e di Deutsche Telekom.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Piazza Affari