Piazza Affari a metà seduta conferma il momento di riflessione che si è impostato dopo la prima parte della mattinata.
Stanno avendo la meglio le prese di profitto che hanno seguito un avvio piuttosto ben impostato, sulla scia di Wall Street e dei buoni risultati di Intel.
Ha prevalso il voler stare alla finestra. Per questa sera è attesa la pubblicazione del Beige Book della Federal Reserve sullo stato dell’economia Usa.
Nelle sale operative viene sottolineato il basso numero di scambi, soprattutto se in rapporto alla forza dei future.
C’è rotazione sul listino e Eni ne trae beneficio, anche se non è solo la speculazione alla base del suo rialzo.
Ripiegano le controllate del gruppo petrolifero e tra le utility anche Enel.
In deciso ribasso i media con Mediaset, ma il segno meno che si fa notare maggiormente è Bnl, tanto più dopo il rally della vigilia.
I bancari comunque sono contrastati, con Antonveneta e Capitalia in rialzo mentre gli altri titoli sono in discesa, al pari del risparmio gestito e degli assicurativi.
Tra gli industriali, la Fiat segna un calo in attesa dei colloqui dei vertici dell’azienda con il partner Gm e con Standard & Poor’s.
Ripiega Stmicroelectronics dopo un buon avvio.
Telefonici in vendita, con Telecom Italia in sofferenza.
Nel Midex si è messa in luce Autogrill, sulla scia delle voci su un possibile arrotondamento della quota da parte del socio di maggioranza Roberto Colaninno.
Nel Numtel ottimo passo di Gandalf dopo una sospensione per eccesso di rialzo sulla scia delle voci su un imminente ingresso di un fondo svizzero.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana