Piazza Affari ha chiuso in leggero rialzo una seduta caratterizzata da bassi volumi se non per i titoli che in queste ultime giornate hanno infiammato il mercato. La novità di oggi è rappresentata dal ritorno di interesse per le società del Nuovo Mercato che hanno messo a segno forti recuperi dopo mesi e mesi di sole vendite.
“Il mercato si è comportato esattamente al contrario di come ci si potesse aspettare – commenta Piero Rasini della Banca Popolare Vicenza – soprattutto alla luce dei dati macroeconomici USA non confortanti”.
“L’idea è che si possa andare verso un taglio di 25 punti base dei tassi statunitensi nella prossima riunione della Federal Reserve del 21 agosto” aggiunge l’operatore.
“Il mercato sta dimostrando stabilità è guarda già ai risultati del prossimo trimestre (il quarto) avendo ormai scontato quelli del terzo. Ma anche se il mercato ha voglia di salire mi pare che manchi il coraggio e la fiducia per aprire nuove posizioni” conclude l’operatore.
Oggi sono stati diffusi i dati dell’indice dei manager americani responsabili degli ordini di acquisto per le aziende (NAPM) e l’attesa si sposta a giovedì, giorno in cui è in scaletta la riunione della Banca Centrale Europea, dalla quale il mercato aspetta qualche novità sul fronte dei tassi di interesse della zona euro.
Il Mibtel si è fermato a 0,33%, il Mib30 segna +0,37%, il Midex ha perso lo 0,18%. Il Numtel è salito del 5,84%.
Tra i titoli che hanno mosso di più il mercato oggi sono in pole position Pirelli e Olivetti.
“C’è un ritorno sui titoli dopo le forti vendite di inizio settimana – commenta un operatore di una primaria Sim milanese che preferisce rimanere anonimo per politica aziendale – e gli investitori, anche istituzionali, hanno forse esagerato nel bastonare i due titoli. Probabilmente la resa dei conti avverrà quando Pirelli presenterà il proprio piano industriale per la scuderia Telecom”.
(Vedi anche Pirelli-Olivetti: chi sono i vincitori e i vinti) e soprattutto cerca di intravedere le prospettive industriali del nuovo gruppo che sta nascendo SULL’ARGOMENTO VEDI ANCHE:
Pirelli-Olivetti: Analisti aspettano le strategie
Piazza Affari: TIM, Vendere se sale a €6,7
Piazza Affari:Telecom Italia, comprare a €11,10
Piazza Affari: Olivetti non seduce più
Pirelli cerca la sua strada
Olivetti e Pirelli invertono la rotta
Piazza Affari: timido rialzo per Olivetti
Tlc: Il regalo di Telecom per eBiscom e Aem,
Pirelli: la trasformazione in gruppo tlc
Piazza Affari: dove vanno Pirelli e Olivetti
Olivetti: Antitrust UE esaminerà il blitz
.
Tra gli altri spunti della seduta “spicca il calo di Bipop Carire – aggiunge il trader – dopo la smentita di un interesse particolare per la banca bresciana da parte della cordata di Gnutti e soci”. La società questa sera a mercati chiusi presenterà i dati del secondo trimestre”. (Vedi Piazza Affari: Bipop cede dopo smentita bresciani)
“Il mercato, comunque, rimane moderatamente buono” aggiunge l’operatore. Che possa essere il preludio per un minirally estivo? “Speriamo, ma non ci credo!” conclude.
Denaro per il settore tecnologico e per STMicroelectronics in particolare dopo che la banca d’affari Merrill Lynch ha aumentato il rating di 11 titoli del settore semiconduttori, dicendo alla propria clientela che “il peggio e’ ormai alle spalle”. (Vedi Piazza Affari: vola STM su rating buy).
Il balzo della società italo-francese ha tirato il rialzo della controllante Finmeccanica che ha chiuso in vetta al Mib30.
Il settore energetico oggi è stato attraversato dai rumor che parlano di della creazione di un nuovo polo elettrico con la partecipazione di Gnutti (Vedi Piazza Affari: corrono Vemer, Gewiss e Beghelli). Le voci hanno alimentato gli acquisti su Vemer, Gewiss e Beghelli.
Il Nuovo Mercato italiano è stato scintillante e con le società che vi sono quotate che hanno inanellato una serie di rialzi molto corposi, sia pure con volumi piuttosto contenuti.
“Di fondamentale non c’è nulla di particolare – ha detto a Wall Street Italia Dario Fumagalli, analista di Deutsche Bank – qualche società ha fornito al mercato alcune anticipazioni sulla semestrale, ma sono dati ancora tutti da leggere nella luce giusta; per il resto direi che sembra tornato qualche interesse per il settore dopo un periodo in cui perdeva circa il 3% al giorno”.
Nelle sale operative fanno notare in particolare come gli acquisti di oggi sino imputabili in modo particolare al mercato retail degli investitori individuali, mentre gli istituzionali sono ancora alla finestra. (Vedi anche Nuovo Mercato su chi scommettere?)
Fa comunque notizia il deciso rialzo di Tiscali che in un balzo recupera un euro portandosi sopra la soglia psicologica degli €8. (Vedi anche Tiscali strappa sino a €8)
(Vedi anche I titoli chiave del 1° agosto)