Società

PIAZZA AFFARI CHIUDE AI MINIMI, SFUMA EFFETTO TECH

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari ha chiuso debolmente dietro una raffica di prese di beneficio, scattate nelle ultime ore di contrattazione.

Il quadro è ancora incerto e lo testimonia l’andamento contrastato di Wall Street, che pure aveva iniziato nel migliore dei modi questa giornata di contrattazioni.

In questo momento il Dow Jones è debole, mentre il Nasdaq oscilla intorno a importanti livelli tecnici.

Piazza Affari era partita sui massimi del giorno grazie a un mini rally in avvio, e si era mantenuta positiva per gran parte della giornata soprattutto grazie all’high tech.

Tra mercoledì sera e le prime ore di oggi, infatti, sono stati resi noti i dati trimestrali di Nokia, Siemens e Stmicroelectronics, giudicati comunque soddisfacenti dagli investitori, almeno nella prima parte di seduta.

Parlare di crisi dell’investimento azionario a causa dell’incerto andamento dei mercati, stando alla trading mania che ha conquistato persino le carceri Usa è prematuro, ma è certo che le tensioni in Iraq, il caso Venezuela e le tensioni a catena su dollaro, petrolio e oro rischiano di diminuire seriamente l’appeal che la Borsa esercita ormai da più di dieci anni. Staremo a vedere.

Il Mibtel è scivolato a 16.810 punti (-0,50%)
Il Mib30 è sceso fino a quota 22.905 punti (-0,51%).
Il Midex ha perso lo 0,05% a 19.977 punti.
Il Numtel ha chiuso a 1.256 punti (+0,56%).

A Milano oggi si sono salvati assicurativi, media e qualche bancario. Andiamo per ordine: Generali ha guadagnato intorno ai due punti percentuali dopo lo scivolone della vigilia, bene anche la controllata Alleanza.

Contrastati i bancari: positivi Bnl, Mps e Capitalia negative le altre.

In denaro anche Mediaset e Seat Pagine Gialle, mentre i telefonici hanno chiuso in deciso ribasso.

Giù Tim, molto male anche Telecom Italia e la holding Olivetti. Giornata stonata anche per Pirelli, scesa a €0,86.

In denaro, seppur con un rialzo contenuto rispetto all’avvio Stmicro, che non ha favorito Finmeccanica, in calo nonstante oggi abbia reso noto un importante accordo con la statunitense Boeing.

Piccolo passo avanti per Eni, che però ha visto le sue controllate chiudere contrastate: in rosso si è piazzata Saipem, piatta Italgas mentre Snam Rete Gas ha guadagnato meno dell’1%.

Occhi puntati su Edison, dopo che il Governo ha deciso di riaprire il dossier ItalenergiaEdf.

Sul Midex, l’indice delle società a media capitalizzazione, tra i migliori si sono piazzati Alitalia e il ticket del lusso Bulgari-Tod’s.

Sul Numtel, l’unico indice a chiudere in denaro, ci sono stati acquisti su Cardnet (+12%), così come su Inferentia, Tiscali e su Vitaminic.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana