Società

PIAZZA AFFARI CERCA IL SUO DESTINO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari è in rosso a metà seduta, al pari dei principali mercati europei, influenzati negativamente dai segnali lanciati dai future da oltre Atlantico.

L’incertezza sul fronte internazionale sta condizionando i corsi azionari dando maggiore risalto alla componente irrazionale degli investitori.

E’ di oggi la notizia che il gran conisglio degli Ulema riunito a Kabul ha invitato Osama Bib laden a lasciare il paese, lanciando contemporaneamente agli USA un avvertimento: se l’Occidente attaccherà l’Afghanista, partirà la guerra santa (Vedi Talibani a Bin Laden: ‘lascia l’Afghanistan’)

Sull’altro fronte, Washington ha già fatto sapere che la guerra durerà almeno dieci anni. Sullo sfondo, il rischio di nuovi attentati terroristici.

“E’ chiaro che in questa situazione il mercato sia smarrito – dice a Wall Street Italia Domenico Angiolella, gestore di Cofimo Sim – di fatto, le prospettive sono due: un primo scenario ipotizza, al di là della risposta americana, un acuirsi del terrorismo. Questo porterebbe la gente a chiudersi in casa, a consumare di meno, a tenere i soldi sotto il materasso: all’aggraversi della recessione si aggiungerebbe un calo a precipizio della borsa”.

Il secondo scenario, continua il gestore, è più positivo, con una ripresa del dialogo in medioOriente tra Israele e Palestina, con la creazione e la tenuta di un fronte islamico compatto contro il terrorismo, con una risposta equilibrata dell’America agli attentati dell’11 novembre.

“E’ tutto nelle mani della diplomazia. Se riuscisse nell’intento, molti timori rientrerebbero, e ci sarebbe anche spazio per un’accelerazione dell’economia, basata anche su nuove commesse in campo della difesa, in campo militare, immobiliare, infornatico, anche”.

Per ora tuttavia, il mercato deve ancora intravedere il suo destino.

Il Mibtel segna un calo dell’1,75%, il Mib30 è a -1,78%, il Midex a -3,34%, il Numtel a -2,82%.

Sul Mib30 sono positivi in questo momento soltanto Olivetti, che si difende tutto sommato piuttosto bene, con un apprezzamento di oltre due punti percentuali, TIM, in crescita marginale, e Rolo Banca.

Il risparmio gestito, che per quasi tutta la mattinata aveva illuso facendo sperare in un rimbalzo di una certa consistenza, ora è passato in negativo, con perdite anche consistenti (Vedi PIAZZA AFFARI: IL RISPARMIO GESTITO CI RIPROVA).

Pesantissime le perdite per Finmeccanica, che lascia oltre cinque punti percentuali, strangolata dal peso della controllata STMicroelectronics (Vedi PIAZZA AFFARI: STM SMORZA APPEAL FINMECCANICA)

Sul Mib30 spicca la flessione dei titoli petroliferi e degli energetici. ENI va giù perché non è sostenuta dal prezzo del greggio. In calo anche Italgas (Vedi PIAZZA AFFARI: ITALGAS COLPITA DA MINCATO)

Il Midex oggi, che perde in modo consistente, non ha niente da rimproverare a Alitalia, che anzi è in rialzo dopo le cadute dei giorni scorsi.

La situazione del trasporto aereo e il suo futuro restano comunque due argomenti di fondamentale importanza, dopo gli attentati che hanno colpito l’America l’11 settembre scorso (Vedi LINEE AEREE CHIEDONO SOLDI A GOVERNI UE).

Sul Nuovo Mercato, Tiscali risulta in ribasso, sia pure contenuto entro i due punti percentuali (Vedi PIAZZA AFFARI: TISCALI NON OFFRE SPUNTI)