Società

PIAZZA AFFARI: CAPITALIA E STMICRO IN FORTE CALO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piazza Affari a metà seduta riduce le perdite dell’avvio ma resta con gli indici in territorio negativo.

Stesso destino per le borse europee e per i future sugli indici Usa, in attesa dei dati macro-economici attesi per il primo pomeriggio.

Sul Mib30 restano sospesi i titoli della filiera di Marco Tronchetti Provera nel giorno in cui si svolgono i consigli di amministrazione delle società interessate all’accorciamento della catena di controllo in via di definizione.

Domani Tronchetti Provera illustrerà alla comunità finanziaria i termini dell’operazione che lascia per ora molti interrogativi soprattutto in merito ai rapporti di concambio e al destino dei titoli risparmio di Telecom Italia.

Positiva Tim, unico titolo del gruppo a essere trattao regolarmente, mentre alcuni operatori vedono per Seat Pagine Gialle buone possibilità di crescita.

In forte ribasso Capitalia, punita dal mercato per le indiscrezioni di stampa secondo le quali la banca avrebbe una quota in Generali pari all’1,5-1,9%. Il consiglio di amministrazione è stato convocato per il 13 marzo.

In recupero tutti gli altri bancari, compresa Unicredito: secondo Morgan Stanley il prezzo del titolo ha spazio per aumentare rispetto alle attuali quotazioni.

Vendite sugli assicurativi, rispetto ai quali solo Generali e Unipol sul Midex si muovono in controtendenza.

Tra i titoli che perdono di più, oltre a Capitalia, c’è Stmicroelectronics: il titolo è stato colpito come altri in Europa dalle previsioni di Nokia che tra l’altro è il principale cliente del gruppo italo-francese.

I segni più si distinguono innanzi tutto di fronte a Saipem, che guadagna oltre due punti e mezzo percentuali, più di quanto non faccia la controllante Eni, su cui si punt al’attenzione nel giorno in cui i paesi aderenti all’Opec affrontano a Vienna la questione della produzione e dei prezzi del petrolio.

Bene anche Fiat, che ha fatto un balzo in avanti sulla scia della notizia della vendita della controllata Fidis, ch eporterà a una riduzione dell’indebitamento del Lingotto.

Gran movimento sul Nuovo Mercato dove la notizia, anzi: le indiscrezioni del giorno, riguardano e.Biscom: il gruppo starebbe per decidere un aumento di capitale al fine di finanziare nuovi investimenti.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana