PIAZZA AFFARI: C’E’ VOGLIA DI PRESE DI BENEFICIO

di Redazione Wall Street Italia
9 Agosto 2002 13:30

Piazza Affari arriva al giro di boa di metà seduta con bassi volumi, i future in ribasso e tanta voglia di prendere profitto prima del week-end o delle ferie, a seconda dei casi.

Infatti gli indici sono negativi con la sola eccezione del Midex, unico a resistere con il segno più, anche se in tono minore rispetto al valore dell’apertura.

Sugli scudi Fideuram che traina il risparmio gestito.

Contrastati i bancari in generale, con Mps in negativo e Capitalia e Unicredito in rialzo.

Su questo titolo a proposito circola la voce che il gruppo creditizio cui fa capo avrebbe deciso di cedere immobili per €400-€500 milioni. Da Unicredito nessun commento.

E buono è il passo di Stmicroelectronics in linea con l’eurostoxx di settore. Sale anche la controllante Finmeccanica.

Negativa Eni nonostante l’Iea abbia previsto un aumento della domanda di greggio.

Positiva Enel anche se Merrill Lynch ha rivisto al ribasso la raccomandazione sul titolo portandola a “Buy”, cioè comprare, sul medio termine da “Strong buy”, cioè comprare con decisione.

La banca d’affari ha anche abbassato il target price a €6,30 dai precedenti €8.

I telefonici metteno a segno modesti rialzi nelle società operative, cioè Telecom Italia e Tim.

Il settore è sotto pressione a causa di due notizie sul fronte internazionale: l’ampliarsi dello scandalo Worldcom e il rinvio, da parte di Vodafone, del lancio dell’Umts (tecnologia per i telefonini di terza generazione), previsto per il secondo semestre di quest’anno.

Negative Olivetti e Pirelli che, dopo un avvio molto scattante, ha poi ripiegato.

Fiat ha ridotto il suo rialzo: secondo fonti di stampa il gruppo dividerà le attività di Fidis in tre tronconi trasferendo parte del patrimonio in tre aziende per facilitare la procedura di vendita.

Bulgari è ben comprata e anche Tod’s sale sul Midex.

Tra i titoli a media capitalizzazione lo scettro va a Fondiaria, in crescita di oltre nove punti percentuali.

Ciò che si raccoglie nelle sale operative è che Fondiaria, che vale circa €3,2, deve riallinearsi al concambio con Sai, che vale circa €18,8. Il concambio è di una Sai ogni quattro Fondiaria.

Sul Nuovo Mercato Tiscali è in ribasso. Secondo quanto appreso da Wall Street Italia Banca Imi ha confermato il giudizio “Neutral”, cioè neutrale, con un target sul prezzo di €5,8.

Ieri gli analisti di Goldman Sachs avevano confermato il giudizio di “Market performer”, cioè farà come il mercato.

Molto bene invece El.En, in crescita di oltre quattro punti percentuali.

La società che produce apparecchi laser ha chiuso il primo semestre 2002 con un utile ante imposte a €1,9 milioni, in calo del 4,9%.

Il fatturato è stato pari a €22,26 milioni, in crescita del 54,2% rispetto al primo semestre del 2001.

Senza il contributo della controllata statunitense Cynosure, le vendite sarebbero creciute del 25,5%.

Il margine operativo lordo è passato a €2,57 milioni, in crescita del 39,6% rispetto ai primi sei mesi del 2001.

La posizione finanziaria netta al 30 giugno è scesa a €22,6 milioni dopo le ultime acquisizioni.

Tra gli altri titoli, attenzione su Edison, i cui azionisti di risparmio hanno impugnato la fusione con Italenergia, e su Campari, di cui si sa che per cinque anni distribuirà tequila negli Usa.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana