Piazza Affari ha chiuso la settimana con un incoraggiante segno più e sui massimi di una seduta vissuta senza grinta, ma sempre con il piede sull’acceleratore che ha permesso di allungare rispetto a metà giornata e ancor di più rispetto all’apertura.
Il mercato meneghino, nel pomeriggio, ha goduto anche del passaggio in positivo degli indici usa dopo una partenza incerta.
A focalizzare l’attenzione degli investitori Usa ed europei, secondo gli esperti, sono sempre le notizie sul fronte internazionale. Contrastanti le notizie. Se da una parte il ministro della difesa Donald Rumsfeld ha detto che l’esercito americano è pronto per attaccare, dall’altra il generale dell’Aiea (Agenzia internazionale per l’energia atomica) Mohamed El Baradei – uno degli ispettori Onu – ha detto che l’Iraq sta cooperando e che una guerra si può ancora evitare.
Non ha avuto grande impatto sul mercato il dato americano, complessivamente in linea con le stime, sui prezzi al consumo di gennaio, che ha allontanato i timori di uno scenario inflazionistico sorti ieri dopo la comunicazione dei prezzi alla produzione.
Il Mib30 prosegue nella fase laterale in area 23.000 punti, e quest’oggi ha risuperato la resistenza a 23.400 punti.
A tenere alto il tono della giornata ci ha pensato il settore assicurativo, con Alleanza Assicurazioni e Generali , che hanno trainato la carretta a tutti i finanziari.
Già alla vigilia si è parlato di possibili movimenti sui due titoli , ma finora le illazioni sono rimaste tali.
Per contro la maglia nera è stata Fiat, unico vero titolo in rosso sul Mib30 odierno.
Bene i bancari e solo Capitalia e Popolare Verona-Novara hanno chiuso debolmente.
Bene il risparmio gestito anche se Fineco ha faticato piu’ degli altri visto che a breve potrebbe essere rimpiazzato sul Mib30 dalla Popolare di Bergamo, secondo gli ultimi rumor delle sale operative.
Denaro sui telefonici con Telecom Italia, che ha definitamente chiuso la delicata questione Telekom Serbia e ha anche stretto una importante partnership con Hp. Della scuderia hanno però mancato il guadagno Tim e Seat Pg.
In luce i petroliferi Snam Rete Gas , Eni e Saipem, grazie al rincaro del prezzo del greggio. Nel pomeriggio poi, l’ esplosione su una piattaforma della Exxon a New York ha permesso all’oro nero un altro consistente balzo in avanti.
Leggera crescita per Enel nonostante l’inchiesta che ha coinvolto alcuni manager del gruppo in una indagine per aggiotaggio e reati finanziari.
Opa Autostrade: oggi era l’ultimo giorno per aderire all’offerta a €10 lanciata da Schemaventotto sul titolo. I conti sulle adesioni si faranno stasera a mercati chiusi.
Dovrebbe andare in porto anche l’ultima offerta che ha interessato un titolo italiano, Savino Del Bene.
Sul Midex hanno chiuso in positivo Recordati, Popolare Milano e Autogrill che potrebbe prendere il posto di Autostrade sul listino principale.
Tra gli altri titoli della Borsa occhi puntati su Edison che è rimbalzato in vista dell’aumento di capitale, e su Lazio , alla prova dei mercati dopo il match di Coppa Uefa e alle prese con i dati di bilancio.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana