Piazza Affari a metà seduta riduce il vantaggio conquistato a metà mattinata rispetto a una debole apertura ma riesce a mantenere il segno positivo.
Il mercato risfodera il senso di cautela in vista degli importanti appuntamenti macro e societari di oggi in America e dopo aver appreso che la Germania ha rivisto al ribasso le stime di crescita per quest’anno e per il prossimo: si crescerà dello 0,50% quest’anno e non dello 0,75% come detto, mentre nel 2003 si crescerà dell’1,5% e non del 2,15%.
A Piazza Affari tutta l’attenzione è per Fiat che oggi, in concomitanza con il consiglio di amministrazione, ha chiesto lo stato di crisi. C’è ancora molta attesa per i conti trimestrali, per le iniziative sul fronte delle dismissioni, per i rapporti con il governo e per gli equilibri interni, viste le voci di una imminente uscita del presidente del Lingotto, Paolo Fresco.
Nel settore tech, bel denaro su Stmicroelectronics che tra l’altro ha presentato un chip per lo studio del Dna.
Bene Eni, in rialzo anche sulla scia dell’ottimismo innescato dai risultati migliori delle attese di Royal Dutch/Shell. In calo invece le partecipate Italgas e Saipem.
Il settore delle banche vede una possente Capitalia apprezzarsi ancora oggi di oltre tre punti percentuali. Nel settore, l’unico titolo negativo tra quelli quotati sul Mib30 è Antonveneta.
Positivo il risparmio gestito, e positivi gli assicurativi, tra i quali si è guardata con attenzione anche Unipol, quotata sul Midex.
E proprio in questo comparto, e proprio tra i titoli a media capitalizzazione si è messa in luce Fondiaria dopo la notizia sulla vicenda della fusione con Sai.
In positivo Mediaset che pure è stata esclusa dalla corsa per alcuni asset di KirckMedia; in flessione i telefonici e Tim, di cui il mercato aspetta, per il 5
Novembre, i risultati del terzo trimestre.
Attenzione, tra gli altri titoli, su Marzotto, su Luxottica, ma anche su Cir e Recordati.
Sul Nuovo mercato Freedomland sotto i riflettori, sospesa anche per eccesso di rialzo. Il mercato apprezza il piano di rilancio della società.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana