(Teleborsa) – Piazza Affari avvia la giornata in territorio positivo , allineandosi al panorama europeo che beneficia di alcune buone trimestrali come quella di Infineon, che ha presentato risultati trimestrali decisamente positivi, annunciando anche una revisione al rialzo dell’outlook per l’anno in corso. Sul mercato valutario, la moneta unica avvia la giornata in lieve rialzo nei confronti del biglietto verde. Il cambio EUR/USD si attesta a 1,3023 dopo che ieri ha chiuso a 1,2994. Si muove intorno ai livelli della vigilia il prezzo del petrolio scambiando a poco più di 77 dollari la barile nel giorno in cui dagli Stati Uniti sarà diffuso il consueto report settimanale dell’EIA sulle scorte di oro nero nel Paese. Dal fonte macroeconomico d’oltreoceano saranno diffusi i dati sugli ordini di beni durevoli. In primo piano rimane sempre il PIL statunitense del 2° trimestre e la fiducia del Michigan in agenda venerdì prossimo. L’indice FTSE All Share avvia la giornata in rialzo dello 0,41% a 21688 punti, mentre il FTSE MIB sale dello 0,45% a 21253 punti. Su anche il FTSE Mid Cap dello 0,38% a 23578 punti, mentre l’indice FTSE Star flette dello 0,27% a 10553 punti. Continua la scalata delle banche dopo che ieri hanno avuto una giornata più che positiva dovuta sull’effetto Deutsche Bank e UBS, che hanno pubblicato risultati molto positivi. In vetta al principale paniere c’è MPS, bene anche il Banco Popolare. Rialzi più contenuti per Intesa Sanpaolo, fa meglio Unicredit. Tonica Mediolanum, dopo aver annunciato, ieri, un aumento della raccolta netta nel trimestre, seppur con un utile netto in calo. In retromarcia la Fiat in attesa della tavola rotonda tra Governo, azienda e parti sociali, in agenda oggi, per fare il punto sul Piano Fabbrica Italia. Linea verde per Telecom Italia I sindacati non sono riusciti a strappare all’azienda un accordo sulla questione degli esuberi. Si scaldano i petroliferi Eni è in lieve rilazo dopo aver siglato ieri accordo con Ministero petrolio agiziano per lo sviluppo di nuove collaborazioni nelle attività di esplorazione, produzione e trasporto di idrocarburi. Bene Saipem dopo che ieri ha annuncito risultati e portafoglio ordini record. Tra gli altri energetici, verde tenue per Snam Rete Gas che, nel primo semestre ha aumentato l utile netto, acconto dividendo