Apertura di settimana in rosso per il mercato italiano al pari di quelli del Vecchio Continente sulla scia della caduta segnata anche dalle borse asiatiche.
Più fattori stanno pesando sul corso dei mercati azionari: la debolezza del dollaro sull’euro giunto ai minimi degli ultimi quattro anni; il riacutizzarsi dei fenomeni terroristici che dimostrano come AlQaeda non sia stata ancora sconfitta; il pagamento delle cedole per molte società. Se poi si aggiunge che a circa due ore dall’inizio delle contrattazioni a Wall Street, i future sugli indici Usa sono tutti negativi, il quadro negativo è completo.
Così a Milano sono pochi i segni positivi e tanti quelli negativi. Partendo da questi ultimi è sicuramente il comparto del credito quello che fa segnare le prestazioni peggiori. Il fondo è occupato infatti da Mps, seguita da Fideuram, Unicredito e Popolare Verona e Novara
Con un calo di quasi tre punti percentuali si mette sotto i riflettori anche Stmicroelectronics. Il titolo italofrancese sta subendo le parole di Roberto testore, amministratore delegato della controllante Finmeccanica.
Tra i tecnologici sale invece Ericsson e tra i telefonici tengono le posizioni sia Tim che Olivetti.
Tra gli industriali c’è da segnare il deciso calo anche Fiat malgrado le parole dell’ad, Giuseppe Morchio, secondo cui “i rapporti (con General Motors) sono molto buoni e l’incontro negli Usa è andato molto bene”.
Si muove in territorio negativo anche Mediaset, oggi oggetto di analisi da parte di Ubm (Gruppo Unicredit).
Tiene meglio il comparto energetico con i rialzi di Enel, Snam Rete Gas e di di Edison.
Sul Midex brilla Milano Assicurazioni, mentre sono pesanti gli editoriali, Alitalia e il titolo del lusso Bulgari.
Sul Nuovo Mercato, Tiscali si riavvicina ai €4.
I titoli delle due società sportive romane sono in gran spolvero: Roma dietro ad alcune indiscrezioni e Lazio per la conquista del quarto posto che porta in Champions League per l’anno prossimo.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina